La malattia delle macchie vellutate è diffusa e colpisce solo i pomodori da serra. Puoi prevenire la malattia fungina con alcune semplici misure.

La macchia di velluto (Cladosporium fulvum) colpisce solo i pomodori da serra. La malattia è favorita dal caldo e dall'elevata umidità. Non tutte le varietà sono colpite, ma la malattia è in aumento e si sta diffondendo. Solo le foglie sono interessate. I frutti rimangono intatti e possono essere raccolti e utilizzati come di consueto.
L'infestazione è stata rilevata per la prima volta nel 1883 su piante di pomodoro della Carolina del Sud. Si ritiene che il Sud America, la patria originaria del pomodoro, sia il luogo di origine del fungo.
Rileva la malattia delle macchie di velluto
I primi segni di macchia di velluto diventano visibili al più presto una settimana dopo l'infezione. Macchie verdastre o giallastre si formano sulle foglie della pianta di pomodoro. Con un'umidità del 90 percento e oltre, la malattia può diffondersi in poche ore. Con il progredire dell'infestazione, le macchie fogliari si fondono e le foglie muoiono.
La parte inferiore delle foglie è ricoperta da un prato biancastro di funghi. In una fase avanzata, lo stampo assume una colorazione brunastra. Le spore si diffondono ulteriormente attraverso questo rivestimento fungino. Possono sopravvivere fino a un anno e sfidare il freddo e la siccità. Le spore fungine vengono diffuse dall'acqua e dal vento.
Suggerimento: Nella serra è anche possibile che gli strumenti contaminati si diffondano.
Lotta contro la macchia di velluto
Per poter combattere l'infestazione a lungo termine, i pomodori in serra devono essere controllati regolarmente per eventuali danni. Le parti delle piante infestate devono essere completamente eliminate e non devono essere inserite nel compost.
Suggerimento: Il fungo potrebbe sopravvivere nella serra e danneggiare le giovani piante la prossima primavera. Se le giovani piante vengono attaccate, ciò influisce anche sulla resa successiva.
Gli agenti biologici o i rimedi domestici per il controllo dei parassiti sono rimasti finora inefficaci. Per il combattimento è adattofungicida necessario. I preparati con il principio attivo azoxistrobin si sono dimostrati validi. Il fungicida penetra nelle foglie e combatte il fungo alle sue radici. Per poter combattere completamente la malattia delle macchie di velluto, l'irrorazione dovrebbe essere ripetuta dopo una decina di giorni.
Prevenire la malattia delle macchie di velluto
1. Diminuisci l'umidità
Puoi impedire la comparsa del fungo se riduci permanentemente l'umidità nella serra a meno dell'85%. Evita di annaffiare le piante di pomodoro attraverso le foglie per prevenire l'umidità delle foglie. È meglio scegliere un sistema di irrigazione adatto che fornisca acqua alle piante dal basso. L'irrigazione a goccia si è dimostrata valida. Poiché viene utilizzata solo una piccola quantità di liquido, solo piccole quantità di acqua evaporano e l'umidità può essere mantenuta bassa.
Applicando uno strato di pacciame, riduci la frequenza dell'irrigazione. Tuttavia, non è possibile versare l'acqua di irrigazione direttamente sullo strato di pacciame. L'irrigazione è quindi più complessa, perché prima devi rimuovere lo strato di foglie.
2. Garantire una ventilazione adeguataAffinché l'aria nella serra possa circolare bene, devi ventilarla frequentemente. È quindi un vantaggio se la serra dispone di alette di ventilazione sufficienti. In alternativa, è possibile utilizzare i ventilatori.
Quando pianti, assicurati che le piante di pomodoro non siano troppo vicine tra loro. In popolamenti densi, la malattia del punto di velluto si moltiplica molto rapidamente. Una distanza di impianto di almeno 70 centimetri impedisce l'accumulo di umidità tra le piante. Pizzicare regolarmente i germogli laterali contrasta la densità delle foglie.
Suggerimento: Rimuovere le foglie inferiori per una migliore circolazione dell'aria tra le piante.
3. Scegli varietà di pomodori robusti
Se decidi di acquistare varietà di pomodoro resistenti, puoi contrastare in modo specifico un'infestazione. Tuttavia, la situazione del mercato è alquanto confusa.
Negli ultimi anni, l'infestazione è aumentata in modo significativo, soprattutto nell'orticoltura biologica. C'è stato un crescente successo nella riproduzione di piante resistenti alla malattia delle macchie di velluto. Tuttavia, anche alcuni di loro sono diventati vittime della malattia dopo poco tempo.
Le seguenti varietà di pomodoro sono considerate resistenti alla malattia delle macchie di velluto:
-
- Tomosa
- Vanessa
- Moravi
- Concorde
- Bolzano
- Preferiti
- Culina
Il Phantasia tomato e il Cherry tomato Philovitaode hanno dimostrato di essere resistenti a un infestazione. provata.
Una panoramica delle misure preventive più importanti
Misura | Spiegazione |
---|---|
Riduci umidità | L'umidità dovrebbe essere costantemente compresa tra 60 e un massimo dell'80 percento |
Evita l'umidità delle foglie | Non innaffiare i pomodori dall' alto |
Pacciamatura | se uno strato di foglie viene portato a terra, l'umidità può rimanere nel terreno più a lungo e sono necessarie meno annaffiature |
In onda | Aria regolarmente la serra in modo che calore e umidità non si accumulino all'interno |
Nota la distanza di impianto | ad una distanza di impianto compresa tra 60 e 70 centimetri, la circolazione dell'aria è assicurata e il fungo può moltiplicarsi meno rapidamente |
scegli varietà robuste | Alcune varietà non sono colpite dalla malattia delle macchie di velluto |