Imbottitura andina: note sulla semina, la cura e le malattie

Sommario:

Anonim

Il cuscino andino è un cuscino perenne robusto e sempreverde. Con la cura adeguata, avrai rapidamente un tappeto denso nel tuo giardino.

Il cuscino andino (Azorella trifurcata) forma cuscini densi e ha una vasta gamma di usi in prati o aiuole. La pianta dell'ombrella di facile manutenzione è convincente anche nel secchio o quando si pianta sulle tombe. Il fogliame fine e simile all'erba ricorda la sassifraga del muschio e può servire bene come sostituto del prato.

Cuscino andino - descrizione piccola pianta

Il cuscino andino sempreverde cresce fino a 8 centimetri di altezza e può essere circa quattro volte più largo. La perenne cresce come una rosetta. Le lucide foglie verde scuro non perdono colore e luminosità nemmeno in inverno.

La semina di gruppo è l'ideale per le piante compatte e di facile manutenzione. Quindi i fiori giallo-verdi che compaiono all'inizio dell'estate diventano propri. I cinque fiori dell'ombrella servono gli insetti come fonte di cibo. Dopo la fioritura, si formano frutti che ricordano piccole noci. Questi sono indicati come Achei dai botanici.

Cuscino andino (Azorella trifurcata)
Crescita:simile a un tappeto, simile a una stuoia
Crescita:5 - 8 cm
Crescita:20 - 30 cm
Fogliame:sempreverde
Posizione:Da sole a mezz'ombra
Piano:terreno da giardino permeabile e normale

➔ Origine del pad andino

La principale area di distribuzione del cuscino andino è in Argentina. Le piante robuste crescono più spesso su terreno sassoso. Ceppi naturali del genere vegetale, che conta circa 70 specie, si trovano anche nelle regioni di alta montagna del Cile e del Perù. Altre aree di distribuzione si trovano in Nuova Zelanda e in alcune isole del Mare del Sud.

Il cuscino andino è stato descritto per la prima volta da Joseph Gaertner. Il botanico e storico naturale tedesco visse e operò alla fine del XVIII secolo. Nel 1805, Christiaan Hendrik Persoon inserì la classificazione nel sistema comune oggi.

Piantare cuscini andini

➔ Trova la posizione giusta

Una posizione da soleggiata a parzialmente ombreggiata è l'ideale per il cuscino andino. Un supporto troppo asciutto non giova alla pianta più di un supporto troppo umido. Le piante non tollerano ristagni d'acqua e non dovrebbero essere piantate in luoghi dove si accumula l'acqua piovana.

➔ Scelta del supporto ideale

Le piante si sviluppano meglio quando le loro radici raggiungono le profondità della terra. Un terreno sciolto e permeabile si adatta a questo. Un substrato fresco e ricco di humus crea la base ideale per la crescita.

➔ Piantare cuscini andini - passo dopo passo

1. Seleziona la posizione
2. Allenta il terreno con sabbia o ghiaia
3. Migliora il terreno con trucioli di corno o compost
4. Scava la buca per la semina
5. Distanza di semina di 25 centimetri nota6. Piantare
7. Riempire il substrato
8. Pressare il terreno
9. Innaffiare la pianta

The Andean Pad è una copertura del terreno resistente e durevole. La pianta cresce lentamente. Si consiglia quindi di piantarli in gruppi se si vogliono formare dei densi cuscini.

Posizioni adatte:

  • Giardino roccioso
  • Bordo letto
  • ciglio della strada
  • Tombe
  • Giunti per pavimentazione

Si possono piantare fino a 17 piante a una distanza di 25 centimetri per metro quadrato. Dovresti quindi proteggere le giovani radici e non lavorare il terreno troppo in profondità.

Cura della tappezzeria andina

➔ Versare cuscini andini

Durante la fase di crescita, il cuscino andino necessita di annaffiature regolari. Tuttavia, questo richiede un po' di finezza. Perché il terreno non deve asciugarsi completamente, ma non deve nemmeno risultare troppo umido.

Il cuscino andino è particolarmente soggetto a ristagni d'acqua nei mesi invernali. Questo è il motivo per cui è così importante allentare il terreno compatto prima di piantare il pad andino. Dovresti anche smettere di annaffiare dall'autunno.

➔ Fertilizzare il cuscino andino

Quando pianti, puoi migliorare il terreno con trucioli di corno o compost. Quindi dovresti concimare le piante una volta in primavera e una in estate. Puoi anche usare trucioli di corno o compost per questo. Non è più necessario concimare in autunno.

Una panoramica dei migliori consigli per la semina e la cura

AttivitàSpiegazione
Seleziona posizione• da sole a semiombra
• luminoso
• protetto dall'umidità
Prepara il terreno• permeabile
•fresco
• humos
Piantare cuscini andini• Si consiglia di piantare in gruppo
• Proteggere le radici delle giovani piante
Cuscini andini fusi• Il terreno non deve asciugarsi
• Non sono tollerati ristagni d'acqua
Fertilizzare i cuscini andini• Migliora il terreno con fertilizzante naturale
• Applica fertilizzante liquido durante la fioritura

Tagliare i cuscinetti andini

La pianta a cuscino basso non richiede potature regolari. Se la pianta è cresciuta troppo, può tollerare la potatura in qualsiasi momento. Rimuovere immediatamente il fogliame malato o avvizzito.

Aumenta i cuscini andini

La moltiplicazione del cuscino andino è possibile per divisione. Il momento migliore per questo è la primavera.

➔ Propagazione per divisione - passo dopo passo

1. Allenta il terreno
2. Togli la pianta dal terreno
3. Scuoti via il terreno
4. Controlla la pianta
5. Dividi la zolla6. Metti le piante nella posizione desiderata
7. Premi bene il terreno
8. Innaffia la pianta

Rilevare e combattere le malattie nel cuscino andino

Occasionalmente le piante sono affette da varie malattie:

  • cavallo grigio
  • Marciume del gambo
  • Peronospora

➔ Muffa grigia sul cuscino andino

La muffa grigia è diffusa sulle piante da giardino autoctone. Le piante ferite e indebolite sono particolarmente vulnerabili. La muffa grigia si diffonde rapidamente in un ambiente caldo e umido.

L'infestazione da funghi può essere prevenuta mantenendo una distanza di impianto sufficiente. Le parti infette della pianta devono essere sm altite immediatamente.

Attenzione: Le parti della pianta colpite dalla muffa grigia non fanno parte del compost. Le spore fungine sopravvivono nel terreno.

➔ Marciume del gambo sul cuscino andino

Anche la putrefazione dello stelo è una malattia fungina. Puoi riconoscerli dalle macchie bianche sulle foglie o dalle macchie scure sui gambi delle foglie. Anche le parti di piante infestate devono essere sm altite qui immediatamente.

➔ Peronospora sul cuscino andino

Se le piante a cuscino sono ricoperte da uno strato grigio di funghi e compaiono macchie fogliari rossastre, è probabile un'infestazione da peronospora. Le foglie poi si seccano e cadono.

In caso di infestazione, la pianta viene in gran parte tagliata e deve essere garantita una buona ventilazione. Un luogo troppo umido può spesso causare peronospora.

» Consiglio per la lettura: Riconosci l'oidio,combattere e prevenire

Cuscini invernali andini

Le piante provengono da aspre regioni montuose e sono quindi resistenti. Le foglie sempreverdi arricchiscono il giardino altrimenti piuttosto tetro in inverno con la loro colorazione intensa. Le gelate calve possono essere pericolose per il cuscino andino. La protezione da foglie o ramoscelli è una buona idea.