Se usato come spezia o come rimedio: l'aglio è un must in cucina. Per assicurarti che non si guasti rapidamente, tuttavia, dovresti prestare attenzione ad alcune cose quando lo riponi.

Se non ti prendi cura di conservare l'aglio correttamente, andrà a male più velocemente e potrebbe anche ammuffire. Ma anche in questo caso non è rara l'espulsione dei tuberi. Nel peggiore dei casi, devi sm altire completamente l'aglio.
Come conservare correttamente l'aglio
Fondamentalmente, la pianta del porro non è molto esigente. Quindi non devi fare molto lavoro per farlo durare il più a lungo possibile. Tuttavia, gli errori si verificano quando si tratta di archiviazione perché molte persone non ci pensano affatto. Per mantenerlo fresco a lungo, annota semplicemente quanto segue:
➔ Lascia asciugare l'aglio:
Se hai raccolto l'aglio da solo, dovresti lasciarlo asciugare un po' più a lungo. Per fare questo, rimuovi la pelle allentata, quindi intreccia l'aglio in una treccia e appendilo in un luogo ventilato e fresco.
In alternativa, puoi mettere l'aglio in una scatola di legno. L'importante è che riceva abbastanza ossigeno. Puoi anche metterlo su un piatto e poi metterci sopra un vaso di fiori (con un buco sul fondo).
➔ conservare a temperatura ambiente:
Anche se l'aglio deve essere conservato in un luogo fresco, non deve mai stare in frigorifero. Ha bisogno di una temperatura ambiente relativamente costante.
➔ Nota umidità:
Anche l'umidità costante è importante. Se l'umidità è superiore al 75 percento, l'aglio inizierà a marcire. L'aglio generalmente non tollera l'umidità, motivo per cui è necessario conservarlo sempre in un luogo asciutto.
➔ mantieni l'oscurità:
Mantieni sempre un po' l'agliomacchia più scura. L'aglio non deve stare in un contenitore di plastica o in un sacchetto di plastica. Un sacchetto di carta è meglio per la conservazione. (Suggerimento per la lettura: conservare le verdure - 5 modi di presentare)