Aromatico Aster 'October Skies': consigli per la semina e la cura

Sommario:

Anonim

I fiori dell'aero aromatico ricordano le grandi margherite azzurre e rendono la pianta perenne di facile manutenzione un'attrazione luminosa in ogni giardino.

L'attrazione dell'astro aromatico, il cui nome botanico è Aster oblongif.webpolius 'October Skies', sono i suoi delicati petali azzurro-viola, raggruppati in un anello attorno a un centro giallo-dorato. Con un diametro di quasi 5 cm, i fiori, che compaiono da agosto a ottobre, catturano rapidamente l'attenzione.

La pianta cresce cespugliosa, che ricorda un denso cuscino, alta fino a un metro e larga fino a 80 cm. I loro steli e foglie pelosi e ruvidi, come i fiori, hanno solo un profumo sottile. Con loro, l'astro forma densi cespugli frondosi. In inverno, invece, perde le foglie e sverna senza problemi alle nostre latitudini.

Aster 'October Skies' aromatico (Aster oblongif.webpolius 'October Skies')
Crescita:steli frondosi cespugliosi, eretti, che formano grumi
Crescita:60 - 100 cm
Crescita:50 - 80 cm
Fioritura:Da agosto a ottobre
Posizione:Dom
Piano:da fresco a umido, ben drenato, argilloso-sabbioso, umico

Località - Dove cresce meglio l'aster aromatico?

L'aster oblongif.webpolius 'October Skies' ama i luoghi soleggiati. Le piace particolarmente il sole autunnale. Pertanto, quando scegli una posizione, assicurati di avere quante più ore di sole possibile al giorno. Se vuoi piantare l'astro sul muro di una casa, non dovresti scegliere un muro a nord, poiché in questo caso sarà all'ombra durante il giorno e quindi può crescere solo miseramente.

Coltivazione di Aster aromatico 'October Skies'

Chiunque voglia arricchire il proprio giardino con questa pianta perenne dovrebbe prendere nota di alcuni consigli in modo che l'aster aromatico possa prosperare in modo ottimale.

Piantatura e potatura

È meglio piantare i tuoi nuovi cespugli di aster a una distanza di 50 cm l'uno dall' altro nell'aiuola perenne o in una bordura. Ci dovrebbero essere un massimo di quattro piantecondividere un metro quadrato di spazio. Sembra anche molto bello davanti al recinto del giardino, in casa o come bordo del letto. Per una buona crescita, la pianta ha bisogno di terreno fresco, sciolto e umido. Presta attenzione a un sottosuolo ricco di humus o argilloso-sabbioso, quindi il tuo aster ti ringrazierà con numerosi fiori.

Si consiglia di tagliare le punte dei germogli in primavera in modo che la pianta possa ramificarsi meglio. In questo momento vengono rimossi anche i residui di piante morte dell'anno precedente. Puoi evitare l'invecchiamento dividendo la pianta perenne ogni due o quattro anni e ripiantando le parti. Se vuoi impedire alla pianta di seminare da sola, dovresti rimuovere i baccelli dopo la fioritura.

Acqua e fertilizzanti - Di cosa ha bisogno l'Aster aromatico?

Il terreno in cui cresce l'astro dovrebbe essere sciolto, umido e fresco, senza ristagni d'acqua. La pianta non tollera questo, motivo per cui sono necessarie annaffiature regolari ma moderate, soprattutto durante i periodi di siccità più lunghi. Assicurati che il terreno abbia un drenaggio adeguato per prevenire l'accumulo di acqua che potrebbe portare al marciume radicale. È meglio annaffiare il portainnesto della pianta ogni due o tre giorni. Gli astri reagiscono rapidamente a lunghi periodi di siccità con foglie gialle e gli steli diventano legnosi.

Gli astri amano il terreno ricco di sostanze nutritive. Pertanto, ha senso mescolare un po' di humus sotto terra in primavera. Una seconda applicazione di nutrienti a giugno, con fertilizzante organico o compost, si tradurrà in una crescita rigogliosa della pianta.

Inverno - Come gestisci la fioritura annuale?

L'aster aromatico non è solo particolarmente facile da curare, ma anche molto robusto e resistente, così che anche i principianti del giardinaggio possono godere di questa pianta.

In inverno, la pianta si ritira automaticamente nella zolla e in questo modo si protegge dalla stagione gelida. I resti di piante morte servono come protezione dal freddo, motivo per cui dovrebbero essere rimossi solo in primavera. I nuovi scatti hanno quindi spazio sufficiente per diffondersi.

Pianta vicino per l'Aster aromatico

Gli aster possono essere combinati in molti modi con altre piante, che forniscono anche supporto e prevengono lo schiocco. I vicini adatti includono il Prachtscharte o il Sonnenauge, che danno accenti di colore. Anche altri astri autunnali e varie erbe, come il panico verga o l'erba cavalleresca, si armonizzano con questa pianta. Questi ultimi sono particolarmente adattiquando vuoi evitare le miscele colorate e preferisci il verde.

Propagazione dell'aster aromatico

La divisione delle piante perenni aster ha diversi vantaggi:

1. Serve a propagare la pianta.
2. Gli steli non possono diventare legnosi.
3. Garantisce una fioritura completa.
4. Le malattie possono essere evitate in questo modo.

Per propagare una pianta perenne, puoi dividere la sua radice. Tuttavia, questo funziona solo per gli astri perenni e resistenti, che includono l'aster aromatico. Poiché l'Aster oblongif.webpolius fiorisce tardi, il periodo migliore per dividere è in primavera o dopo il periodo di fioritura verso la fine dell'anno, in un momento in cui non ci sono gelate tardive.

Prima dissotterra il portainnesto e rimuovi tutti i vecchi germogli legnosi. Quindi, usando una vanga o un coltello affilato, dividi il portainnesto in modo che ogni nuova porzione abbia almeno due o tre germogli verdi. Le singole parti vengono quindi ripiantate, in un letto o in vasi e vaschette.

Suggerimento: Se non hai ancora degli aster, i negozi specializzati hanno una vasta gamma di semi o contenitori pronti da usare a casa.

Pasti e minacce per l'astro aromatico

Fondamentalmente, le piante indebolite sono più suscettibili ai parassiti. Pertanto, i giardinieri dovrebbero fare attenzione a soddisfare i requisiti delle loro piante. In nessun caso dovresti spargere il pacciame di corteccia. Questo ha un effetto erbicida e può danneggiare l'aster.

Tra le minacce più comuni per gli astri ci sono l'oidio e l'avvizzimento dell'astro. Entrambi sono causati da funghi che infestano la pianta. In casi estremi, la pianta deve essere sm altita. Di norma, però, aiuta a tagliare i germogli colpiti, a piantare la pianta in un luogo diverso e, se necessario, a lavorare con un fungicida.

Se i parassiti si diffondono sui robusti astri, di solito sono afidi o lumache. Il primo può essere scacciato con una doccia fredda o con un liquame di ortica. Le lumache si raccolgono meglio a mano la sera. Per tenerli lontani in modo permanente, consigliamo di piantare piante vicine con timo o monaco, che allontaneranno gli ospiti indesiderati. I pellet di lumache o una recinzione per lumache aiutano anche a prevenire i visitatori golosi.