Laghetto o piscina? La decisione giusta non è facile. Perché entrambe le varianti hanno vantaggi, ma anche svantaggi.

La domanda se un laghetto naturale o una piscina chic debbano essere integrati nel tuo giardino non può essere risolta così facilmente. Dopotutto, dipende interamente dalle tue esigenze quale variante alla fine viene messa in discussione. Certo, ti deve piacere anche il tipo di piscina in questione. Puoi solo dare un'occhiata più da vicino ai vantaggi e agli svantaggi di entrambi i modelli di piscina qui.
Se sei ancora indeciso su quale delle due piscine decorare il tuo giardino, allora questo elenco di vantaggi e svantaggi potrebbe aiutarti a decidere. Pura natura o eleganza? Hai solo l'imbarazzo della scelta.
Laghetto balneabile

Vantaggi:
✔ Gli stagni balneabili sono generalmente naturali, senza l'aggiunta di sostanze chimiche, il che a sua volta avvantaggia le persone, le piante e forse anche gli animali che vi vivono.
✔ Inoltre, un laghetto balneabile è sempre un richiamo botanico in giardino.
» Consiglio per la lettura: Pianificazione dello stagno: prestare attenzione a questi punti
✔ E a numerosi animali piace stargli vicino, come libellule, farfalle, rane, ecc.
✔ Un laghetto balneabile richiede anche meno manutenzione di una piscina.
» Lettura consigliata: Combattere le alghe nello stagno balneabile - 6 consigli
✔ Offre anche numerose opzioni di design che sembrano meno sterili di un'area piscina.
✔ Anche l'attrezzatura per il laghetto e i requisiti per il laghetto sono abbastanza gestibili.
Contro:
✖ È difficile riscaldare l'acqua, motivo per cui puoi usare un laghetto molto meno di una piscina.
✖ Una copertura e quindi una barriera di sicurezza per bambini piccoli difficilmente può essere realizzata con un laghetto balneabile.
Piscina

Vantaggi:
✔ Le piscine hanno una qualità dell'acqua costante e priva di germi perché puoi influenzarla positivamente in qualsiasi momento con i prodotti chimici.
✔ Anche le piscine possonosono riscaldati, quindi puoi sempre raggiungere una temperatura dell'acqua confortevole.
✔ Puoi anche equipaggiare una piscina con i cosiddetti accessori per il benessere come getti massaggianti, getti idromassaggio, ecc.
✔ Se non ti piacciono gli animali che nuotano, non devi nemmeno temerli in piscina. Perché non hanno alcuna possibilità di sopravvivere a causa del cloro.
✔ Inoltre, le strutture della piscina possono essere dotate di precauzioni di sicurezza molto meglio dei laghetti.
Contro:
✖ Studi a lungo termine hanno dimostrato che è necessario mantenere una piscina più spesso di uno stagno naturale.
✖ Devi anche fare i conti con un consumo di acqua molto più elevato, soprattutto perché questo deve essere drenato completamente ogni inverno.
✖ Lo sforzo di manutenzione per un'area della piscina è generalmente superiore a quello per uno stagno.
Conclusione:
E potremmo aiutarti a prendere una decisione con la nostra lista di pro e contro? Ma non prendere decisioni affrettate! Il tutto deve essere ben ponderato, perché una volta creata la piscina o il laghetto, la decisione non può più essere annullata. Quindi prenditi il tuo tempo e pensaci attentamente.