Anche i pomodori sono deliziosi e sani. Sfortunatamente, sono anche soggetti a malattie. Abbiamo una panoramica delle 10 malattie del pomodoro più comuni per te.

I pomodori sono tra gli ortaggi più popolari negli orti tedeschi. Sfortunatamente, ci sono anche molte malattie che possono affliggere le piante e ridurre gravemente i raccolti.
È importante controllare regolarmente le piante in modo da non dover buttare via il prezioso raccolto. Prima noti i cambiamenti, prima potrai intervenire e combattere i parassiti.
Di seguito sono elencate le malattie del pomodoro più importanti e comuni e come identificarle e combatterle.
Le 10 malattie del pomodoro più comuni
1. Il marciume del frutto e il marciume del gambo

Riconosci
Puoi riconoscere un'infestazione dalle macchie nere sulla buccia dei pomodori. Sulle piante più grandi, anche l'area intorno al gambo può affondare . A poco a poco, la pianta appassirà e le foglie diventeranno gialle.
Control
È meglio prevenire questa malattia ruotando regolarmente le colture e non usando i semi dei pomodori colpiti per ulteriori coltivazioni. Le piante devono essere poste nel letto a una distanza sufficiente l'una dall' altra per garantire un'adeguata ventilazione. Le parti interessate della pianta devono essere rimosse immediatamente e sm altite con i rifiuti residui, mai nel compost. È anche importante pulire accuratamente gli ausili per l'arrampicata e distruggere i fili che sono stati usati per attaccare le piante.

Riconosci
La malattia si manifesta con macchie verde-grigiastre sulle foglie, lo scolorimento può variare fino al nero. Se guardi la parte inferiore delle foglie, vedrai un rivestimento grigiastro o bianco. Anche le foglie spesso si arricciano.
L'infestazione di solito progredisce molto rapidamente e le foglie muoiono. Ma anche i frutti e gli steli possono essere colpiti. Macchie brunastre compaiono sui pomodori, anche le macchie sono indurite e leggermente incavate. Il frutto poi avvizzisce e marcisce. Anche i pomodori già raccolti possono marcire fino a cinque giorni dopo. Nel frutto si formano sostanze tossiche, motivo per cui i pomodori non sono commestibili.
Control
Quando si coltiva, è importante lasciare più spazio tra le piante di pomodoro. Questo è l'unico modo per garantire una buona ventilazione e le piante possono asciugarsi più rapidamente dopo un acquazzone. Dovresti innaffiare sempre e solo l'area della radice.
Sarebbe l'ideale se mettessi un piccolo baldacchino sopra il letto o decidessi subito su una casetta di pomodori. È anche utile applicare uno strato di pacciame in modo che l'umidità non raggiunga le piante dal basso. Puoi anche fare un brodo di latte scremato e spruzzarci i pomodori una volta alla settimana. Per fare questo, aggiungi una confezione di latte scremato a due litri di acqua. In alternativa, può essere utile un brodo a base di bucce di cipolla.
3. Peronospora

Riconosci
Puoi riconoscere l'infestazione dalle macchie rotonde grigio-marroni sulle foglie. L'infestazione procede dal basso verso l' alto. Se l'infestazione è molto grave, le foglie moriranno nel tempo. Successivamente vedrai anche delle macchie sugli steli, ma questi sono più di forma allungata. I pomodori si ammorbidiranno e inizieranno a marcire dalla zona del calice.
Lotta
È importante pulire sempre meticolosamente i bastoncini di legno a cui sono legati i pomodori alla fine della stagione del giardinaggio. Poiché l'umidità aumenta anche il rischio di infestazione precoce da peronospora, dovresti adottare le stesse misure preventive che avresti per qualsiasi altra malattia funginaincontra.

Riconosci
L'infestazione è indicata da un rivestimento fungino bianco sulle foglie e sui loro steli. Sembra che siano spolverati di farina, da cui il nome della malattia.
Nel corso successivo, le macchie bianche si espandono e coprono parzialmente l'intero foglio. Successivamente, le foglie diventano sempre più marroni e poi si seccano. I pomodori stessi non mostrano sintomi. Va detto che l'oidio è piuttosto raro sui pomodori. Se si verifica una malattia, è spesso a fine estate, quindi il controllo non è più necessario. Sono disponibili in commercio varietà di pomodoro relativamente resistenti all'oidio. Questi includono, ad esempio, le varietà Philovita o Phantasia F1.
Control
Per prevenire la diffusione della malattia fungina, le parti interessate della pianta vengono rimosse.
5. Il cavallo grigio

Riconosci
Macchie grigio-verdi di diverse dimensioni compaiono sulle foglie e sui gambi delle piante di pomodoro. Più tardi vedrai anche un rivestimento grigio di funghi sulle foglie. Se lo stelo della pianta è gravemente danneggiato, l'intera pianta può morire.
Control
Per prevenire tutte le malattie fungine, le piante di pomodoro dovrebbero essere mantenute il più asciutte possibile in estate. Una distanza di impianto sufficiente è importante per una ventilazione ottimale e un'asciugatura più rapida dopo la pioggia. Le parti vegetali interessate vengono rimosse e sm altite con i rifiuti residui, non gettarle mai nel cumulo di compost. Se hai pomodori nella serra e la muffa grigia appare costantemente, dovresti pulire a fondo l'intera serra.
Diversi funghi sono responsabili dell'infestazione con la cosiddetta malattia da smorzamento. Se l'umidità è molto alta e il terreno è acido, il fungo ha vita facile. Altri fattori favorevoli sono il ristagno e la forte compattazione del suolo.
Riconosci
Sopra la superficie della terra puoi vedere oscure costrizioniriconoscibile dalle piantine. Poiché non hanno abbastanza supporto, alla fine cadono, da cui il nome della malattia.
Lotta
Per evitare ciò, il terriccio dovrebbe essere mescolato con farina di roccia e sabbia. Dovresti pensare a pungere per tempo e annaffiare le piante con brodo di equiseto prima di spostarle. Il terreno nei letti non deve mai essere troppo umido, perché il ristagno sarebbe estremamente sfavorevole. È meglio usare l'acqua piovana stagnante per l'irrigazione, che non dovrebbe essere nemmeno troppo fredda.
7. La putrefazione del fiore

Riconosci
Si possono vedere delle macchie sulle foglie più vecchie, mentre quelle più giovani si deformano e rimangono molto più piccole, oltre ad assumere un colore verde scuro. Tuttavia, è più probabile che tu riconosca la malattia sui pomodori stessi, perché hanno macchie acquose sugli steli dei fiori. Questi crescono più grandi nel tempo e diventano marroni o marroni. Queste aree sono spesso indurite e affondano un po'.
Control
Per prevenire la malattia, occorre prestare attenzione per garantire che le piante ricevano acqua e sostanze nutritive in modo uniforme. Se si è già verificata un'infestazione, puoi somministrare carbonato di calce.
8. Malattia della radice di sughero
Riconoscimento
Sfortunatamente, questa malattia fungina può essere riconosciuta solo tardivamente, poiché appare per la prima volta sulle radici. Solo più tardi si vedono foglie appassite, che rimangono anche significativamente più piccole, ad alte temperature. La pianta cresce molto lentamente, quindi i raccolti sono ovviamente inferiori. È solo dopo il tempo del raccolto quando rimuovi le piante che vedi radici morte che sono sughero e brunite. Il fungo rimane nel terreno per diversi anni e può quindi portare a nuove infezioni ancora e ancora.
Lotta
Al momento dell'acquisto, dovresti prestare attenzione a piante di pomodoro particolarmente robuste e anche la rotazione delle colture dovrebbe avvenire regolarmente. Dopo la fine della stagione del raccolto, il letto viene scavato il più in profondità possibile e tutte le parti della pianta vengono accuratamente rimosse e sm altite con i rifiuti residui.
9. Macchia di velluto

Questa infezione fungina colpisce solo i pomodori nelle serre. Se lì fa molto caldo e umido, il fungo trova le condizioni ideali per diffondersi. Si possono quindi vedere delle macchie gialle sulle foglie, sul lato inferiore delle foglie compaiono delle macchie verde-marroni, che sembrano vellutatesembra esagerato. L'infestazione da questo fungo è visibile solo sulle foglie, che si stanno seccando sempre di più.
Control
Per prevenire la malattia, procedere come con il marciume bruno. Se si è già verificato un focolaio, annaffia le piante di pomodoro solo al mattino nei giorni di sole. Inoltre, nella serra dovrebbe essere fornita una migliore ventilazione. Durante l'irrigazione, assicurati di annaffiare solo l'area intorno alle radici; le foglie devono rimanere asciutte. Per consentire una migliore circolazione dell'aria, è possibile rimuovere i germogli inferiori. Se l'infestazione è molto grave, dovresti usare un fungicida.
10. Il virus del mosaico del tabacco
Riconosci
Questa malattia fungina mostra motivi a mosaico sulle foglie e anche la pianta perde i suoi fiori. Sulla pianta si verifica una colorazione bronzea, i pomodori hanno macchie marroni all'estremità del gambo. Le macchie sono bronzo nei frutti giovani, all'interno i pomodori sono tappati, macchie marroni.
Lotta
Se si verifica un'infestazione, non puoi più salvare la pianta. Per evitare che si diffonda, deve essere rimosso immediatamente. Nel prossimo anno, i pomodori non dovrebbero essere piantati nello stesso letto. Puoi quindi spruzzarli con un decotto di latte scremato o bucce di cipolla come misura preventiva.