Propagare l'Alocasia non è affatto difficile. Tutto ciò che serve è un coltello affilato o semi. Allora niente ostacola le nuove piante.

Se i tropici si sono già fatti strada nel tuo soggiorno, potresti non voler fermarti qui e voler moltiplicare la tua alocasia il più efficacemente possibile. Ci sono alcune cose da tenere a mente. Puoi scegliere diversi metodi di propagazione e devi essere più o meno paziente. In linea di principio, tratta l'Alocasia con la moltiplicazione per divisione delle radici e semina. Vorremmo presentarvi entrambe le varianti in modo più dettagliato qui.
Propagazione per divisione radice
Per propagare l'alocasia per divisione, le piante devono ovviamente aver raggiunto una certa dimensione. L'apparato radicale della giovane alocasia non è ancora sufficientemente sviluppato e l'intervento non gioverebbe alla pianta. Procedi come segue quando dividi la radice:
❶ Per poter effettuare la divisione, devi rimuovere con cura la foglia della freccia dalla fioriera.
❷ Ora scrolla via il terreno dalla pianta e dividi il rizoma in più pezzi con un coltello affilato. A seconda delle dimensioni della pianta, puoi ottenere diverse nuove piante in questo modo.
Importante:
Utilizzare sempre utensili da taglio affilati per creare sezioni lisce ed evitare inutili danni alla pianta.
❸ Dovresti prima lasciare asciugare un po' i frammenti risultanti. Puoi quindi piantare i rizomi in una miscela di torba e sabbia. Le temperature calde e l'elevata umidità favoriscono una buona propagazione. Se compaiono nuovi germogli, puoi presumere che la divisione delle radici sia andata a buon fine.
Propagazione per seme
L'alocasia può anche essere propagata per seme. Puoi fidarti che la tua vecchia Alokasia svilupperà semi o utilizzerà i semi disponibili nei negozi specializzati. La propagazione per seme può avvenire tutto l'anno. Si consiglia comunque di seminare in estate. Quindi puoi posizionare la fioriera in un luogo soleggiato e riparato all'aperto nelle giornate calde.
Il maggior successo risulta esserequesto metodo, tra l' altro, se si pianta il seme nel terreno il prima possibile, entro un mese dalla raccolta del seme da una pianta esistente. Procedi come segue:
❶ Per favorire la germinazione, dovresti pretrattare il seme. Per fare questo, versa dell'acqua calda sui semi e lasciali gonfiare per circa due giorni.
❷ Puoi quindi piantare i semi. Un terriccio per semi di alta qualità contiene solitamente tutti i componenti importanti necessari per una germinazione di successo. Se mescoli sabbia grossolana sotto il substrato, la permeabilità del terreno è migliorata e le giovani piante sono protette dai ristagni d'acqua.
Inserisci i semi a circa un centimetro di profondità nel terreno. Quindi premere leggermente la base verso il basso. Quindi posizionare la fioriera in un luogo caldo. La temperatura ottimale di germinazione è compresa tra 25 e 30 gradi.
❸ Ora dovresti sempre inumidire il terreno in modo uniforme, ma non bagnarlo mai. Ha senso lavorare con l'irroratrice per piante invece dell'annaffiatoio e solo per inumidire il substrato. Non dovresti usare l'acqua del rubinetto. L'acqua direttamente dal rubinetto è troppo calcarea. Utilizzare invece acqua piovana o distillata.
A proposito, non dimenticare di spruzzarlo con acqua ogni giorno. Se il substrato si asciuga, ciò può già rovinare una buona propagazione.
❹ Allora è il momento di aspettare. L'alocasia germina in modo abbastanza irregolare. Ciò è dovuto non da ultimo alle condizioni del sito e al substrato utilizzato. Le prime punte di germoglio compaiono al più presto dopo due mesi. Tuttavia, il tempo di germinazione può essere anche di tre mesi o più. Quando compaiono le prime foglie, la fioriera può stare un po' più fresca. Ora puoi continuare a coltivare le piante a temperature di circa 20 gradi.
❺ Circa un mese dopo la germinazione, è tempo di separare accuratamente le giovani piantine. Dovresti selezionare le giovani piante più forti e convertirle in vasi per piante individuali. Le piante prosperano meglio in terriccio di alta qualità, che mescoli con ghiaia, roccia lavica o sabbia grossolana. Ciò migliora la permeabilità del suolo. L'acqua di irrigazione può defluire meglio e il sistema radicale è meglio aerato.
❻ Dopo che alle piante è stata data la propria fioriera, vengono curate come l'Alocasia adulta. Quindi ottieni una posizione luminosa ma non in pieno sole e vengono coltivati a temperatura ambiente. ilAnche le piante giovani hanno un fabbisogno nutritivo maggiore e dovrebbero essere annaffiate un po' di più nei primi mesi rispetto agli esemplari più vecchi.
Se hai arricchito il terreno con del compost, non è necessaria alcuna concimazione. Altrimenti, puoi somministrare fertilizzante liquido a bassa concentrazione ogni due settimane durante la fase di crescita.
Vantaggi e svantaggi della divisione delle radici e della semina
Divisione radice:
+ Questo metodo non richiede molto tempo e ha una percentuale di successo abbastanza alta.
+ Si possono ottenere diverse piante, che possono essere piantate immediatamente.
+ Non ci sono costi necessario e anche la quantità di lavoro è piuttosto ridotta.
- È necessaria una pianta sufficientemente sviluppata per poter dividere il rizoma.
- L'intervento non sempre va a buon fine e può danneggiare la pianta.
Semina:
+ Chiunque possieda un'alocasia può ottenere i semi dalla pianta esistente.
+ Con un po' di pazienza e fortuna si possono ottenere numerose nuove piante.
- Poiché le alocasie sono piuttosto si sviluppano semi rari, spesso è necessario acquistare il seme.
- La semina non è sempre promettente e richiede diversi mesi di pazienza.
- I semi devono essere annaffiati e richiedono temperature costantemente elevate.