Mela cotogna ornamentale - piante, recisa & propaga

Sommario:

Anonim

I fiori colorati nel cortile anteriore sono un must per quasi tutti i giardinieri per hobby. La mela cotogna ornamentale con il suo vestito a fiori radioso è molto popolare qui. Vede solo poche richieste ed è quindi molto facile da curare.

La mela cotogna ornamentale (lat. Chaenomeles) è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle rose e originaria dell'Asia orientale. L'aspetto della bella pianta ricorda anche la lontana Asia. I ricchi fiori compongono gli arbusti accanto ai frutti commestibili che ricordano le mele. Queste piante incantevoli possono crescere fino a una larghezza di due metri e un' altezza fino a cinque metri e creare così un'immagine impressionante nel tuo giardino. Esistono tre tipi di false mele cotogne, come viene anche chiamata la mela cotogna ornamentale, particolarmente adatte a queste zone:

  • Chaenomeles japonica dal Giappone
  • Chaenomeles speciosa dalla Cina
  • Chaenomeles x superba (un incrocio tra queste due specie)

La mela cotogna ornamentale cinese convince per la sua crescita più forte, ma fiorisce solo ad aprile, mentre la mela cotogna ornamentale giapponese brilla già in piena fioritura a marzo. Le mele cotogne dei due cespugli sono comunque commestibili. Il frutto della mela cotogna può anche essere trasformato in marmellata o lavorato per scopi omeopatici. Il succo del frutto della mela cotogna ornamentale è considerato molto rinfrescante e sprigiona un accenno di agrumi. Se porti una mela cotogna ornamentale nel tuo giardino, non solo beneficerai del bel colore e del profumo di limone. Piuttosto, i frutti ornamentali della mela cotogna sono anche una festa per i sensi.

Maggiori informazioni sulle mele cotogne ornamentali

Anche se la mela cotogna ornamentale porta il nome di "cotogna", dal punto di vista botanico in re altà non è affatto una mela cotogna. La pianta di rose non proviene solo dalla Cina e dal Giappone, ma anche dal Myanmar. I tralci della mela cotogna ornamentale sono caratterizzati da spine acuminate, mentre i fiori brillano dei seguenti colori tra marzo e aprile:

  • bianco
  • rosa
  • rosso mattone
  • arancione

Inoltre, la mela cotogna ornamentale è una cosiddettaAutoimpollinante, i cui frutti sono caratterizzati da una polpa spessa e dura. Oltre alla mela cotogna ornamentale giapponese e cinese, esistono altre tre specie pure, oltre a vari ibridi (incroci tra diverse specie di mela cotogna ornamentale).

Frutti commestibili della mela cotogna ornamentale

La mela cotogna ornamentale produce un tipo di frutto di mela di colore rosso o giallo. I frutti possono essere raccolti in autunno, quando il resto dell'arbusto ornamentale è spoglio da tempo. Le mele cotogne ornamentali sono molto dure quando sono crude. Affinché i frutti diventino un po' più morbidi, è necessaria una forte brina. Quindi anche i frutti di mele cotogne ornamentali possono essere lavorati più facilmente. L' alto contenuto di vitamina C e il basso contenuto di zucchero rendono i frutti della mela cotogna ornamentale così sani.

Se spremete il frutto della mela cotogna ornamentale, otterrete un delizioso succo che sa di limone. Le mele cotogne ornamentali possono anche essere cotte in marmellata o gelatina. Se i frutti vengono conservati in un luogo fresco e asciutto, possono essere conservati a lungo, anche crudi. Le mele cotogne ornamentali non dovrebbero essere raccolte in un colpo solo. Perché se lasci qualche frutto sul cespuglio, puoi aspettarti una grande varietà di visitatori animali in inverno, a cui piace rosicchiare i frutti della pianta ornamentale.

Misure di cura importanti

Posizione:

Se vuoi avere una mela cotogna decorativa nel tuo giardino o sulla terrazza, dovresti scegliere un luogo adatto. In generale, la mela cotogna ornamentale è una pianta ornamentale abbastanza poco esigente e quindi di facile manutenzione. Grazie alle forti radici della pianta, che penetrano in profondità nel terreno, i forti venti difficilmente infastidiscono la mela cotogna ornamentale. Tuttavia, questo si applica solo quando la mela cotogna è cresciuta correttamente.

Ciò richiede terreno profondo, che dovrebbe anche essere ben aerato. Perché solo allora l'apparato radicale abbastanza fine della mela cotogna ornamentale ha la possibilità di diffondersi in profondità e ancorarvi saldamente la pianta. Una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata è l'ideale. Idealmente, la mela cotogna ornamentale viene piantata in ottobre o di nuovo in aprile nel proprio giardino. Tuttavia, la maggior parte degli esperti sceglie di piantare in autunno. Almeno questo dà all'arbusto ornamentale abbastanza tempo per formare molte nuove radici durante i mesi invernali.

Importante:
Mentre la mela cotogna ornamentale apprezza una certa regolarità dell'irrigazione, l'umidità stagnante può portarla rapidamente alla morte. I pavimenti che tendono al ristagno d'acqua sono quindi tutt' altroche ideale. In questo caso è opportuno posizionare nella buca uno strato inferiore di compost o pacciame in modo da garantire meglio il necessario drenaggio dell'acqua. Se il terreno è piuttosto povero di nutrienti, è importante concimarlo a sufficienza in primavera per fornire alla mela cotogna ornamentale tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Piante:

A condizione che le condizioni del sito richieste siano soddisfatte, le mele cotogne ornamentali possono essere caratterizzate da una crescita molto estesa. Questo deve essere considerato quando si pianta l'arbusto in modo che non ci siano problemi di spazio in seguito. Se è una pianta solitaria, dovrebbe esserci una distanza sufficiente dalle altre piante nello stesso letto. Altrimenti le piante vicine sarebbero probabilmente inutilmente all'ombra della mela cotogna ornamentale, cosa che potrebbe accadere rapidamente con piante più piccole.

Se vuoi piantare le mele cotogne ornamentali come una magnifica siepe, mantieni una distanza di impianto di circa un metro. Ciò garantisce una siepe di mele cotogne ornamentali sufficientemente spessa e sana.

❶ Sia come siepe che come arbusto, la buca per piantare deve essere prima scavata. Idealmente, questo buco dovrebbe essere cinque volte più grande della palla della mela cotogna ornamentale. È anche importante allentare bene il fondo del foro. Come già accennato, può essere necessario uno strato drenante, che può essere costituito ad esempio da ciottoli o argilla espansa. Ciò garantisce che il ristagno d'acqua non abbia alcuna possibilità.

» Il consiglio dell'esperto: Prima di piantare la mela cotogna ornamentale nel terreno, rimuovere eventuali detriti di radici morte o danneggiate in qualsiasi modo. Inoltre, è importante innaffiare la zolla sufficientemente bene prima che venga trapiantata nel terreno. Qualsiasi rete che circonda la zolla della mela cotogna ornamentale deve essere assolutamente rimossa prima di piantare.

❷ Dopo che la mela cotogna ornamentale è stata posizionata nel buco nel terreno, deve essere riempita. Se necessario, lo scavo può essere arricchito con compost o letame per fornire alla mela cotogna ornamentale una quantità sufficiente di nutrienti man mano che cresce in giardino. La terra dovrebbe anche essere leggermente calpestata fino a quando non c'è una rientranza.

❸ Infine, la mela cotogna ornamentale ha bisogno di essere annaffiata a sufficienza. Affinché l'acqua possa essere immagazzinata in modo ottimale, è utile anche uno strato superiore costituito da pacciame di corteccia.

Casting:

Mentre la mela cotogna ornamentale è in re altà piuttosto frugale, specialmente le piante giovani che sono giustepiantato dovrebbe essere annaffiato regolarmente. Le mele cotogne ornamentali più vecchie, invece, hanno bisogno di molta meno acqua e la richiedono, soprattutto durante i periodi di siccità più lunghi. Se la mela cotogna ornamentale perde i suoi fiori già durante il periodo di fioritura vero e proprio, questo è da intendersi come un chiaro segno che la pianta non è stata rifornita di acqua a sufficienza. Questo può anche portare la mela cotogna ornamentale a far cadere i suoi frutti in estate prima che abbia avuto la possibilità di maturare in autunno.

Fertilizzare:

Di solito è sufficiente se la mela cotogna ornamentale viene concimata una volta in primavera. Tuttavia, questo è solo un must per i luoghi considerati piuttosto poveri di nutrienti. I seguenti tipi di fertilizzanti sono adatti a questo scopo:

  • Lecime del fienile
  • Composto
  • altri fertilizzanti organici

Potatura:

La potatura della mela cotogna ornamentale dovrebbe generalmente essere trattata con cautela. In questo caso, meno è di più. Gli arbusti, generalmente noti per la loro crescita lenta, non dovrebbero essere tagliati per la prima volta fino al terzo anno. In particolare si possono accorciare i seguenti componenti della mela cotogna ornamentale:

  • Attraversamento dei rami
  • germogli che crescono di traverso/verso l'interno
  • Cime dei germogli dopo la fioritura (tagliate a maggio o giugno)
  • legno vecchio/ prosciugato in autunno prima che vada in letargo (tagliare vicino al ramo)

Quando si tratta di potare per il ringiovanimento, circa il trenta percento dei rami della mela cotogna ornamentale viene potato. Anche l'interno del cespuglio non deve essere trascurato, in modo che la mela cotogna ornamentale non possa scatenarsi. Dal terzo anno, il taglio di ringiovanimento può essere effettuato una volta all'anno. Dopo tre anni al più tardi, questo assicura che la mela cotogna ornamentale abbia una fioritura particolarmente ricca e uno splendore di frutti.

Nel caso di mele cotogne ornamentali che sono state piantate come siepe, la naturalizzazione è addirittura voluta espressamente. Infine, ciò contribuisce all'opacità della siepe. Se dai la forma alla tua siepe, devi essere preparato al fatto che ci saranno meno fiori di mela cotogna ornamentale l'anno prossimo. Se vuoi una siepe di mele cotogne ornamentali densa, formosa e fiorita, devi essere paziente.

Aumento:

Se vuoi propagare la mela cotogna ornamentale, puoi farlo con l'aiuto di talee o seminando. Tuttavia, la propagazione per talea è considerata il più affidabile dei due metodi.

❍ Propagazione con talee:
Per fare ciò, prendi una talea dalla pianta e mettila in uno conposizionare il bicchiere pieno d'acqua. Non appena la talea di mela cotogna ornamentale ha sviluppato radici sufficienti, può essere piantata nel terreno.

A volte la mela cotogna ornamentale si riproduce accidentalmente nel tuo giardino. Questo fenomeno è dovuto al fatto che gli uccelli amano il frutto della mela cotogna ornamentale. Mangiano il frutto e poi espellono i semi della mela cotogna ornamentale nel giardino. Tuttavia, se non vuoi lasciare nulla al caso, dovresti assolutamente tenere a mente i seguenti fattori quando propaga la mela cotogna ornamentale con l'aiuto di talee:

  • Tagliare le talee solo in primavera (considerata la stagione di crescita delle mele cotogne ornamentali)
  • lunghezza ideale delle talee di mele cotogne ornamentali: da 15 a circa 20 centimetri
  • Assicurati di rimuovere le foglie inferiori dei ritagli di mele cotogne ornamentali

❍ Propagazione con semi:
Se vuoi provare a coltivare con i semi, dovresti sapere che questi sono germi freddi. Con questa forma di propagazione, procedi come segue:

❶ Innanzitutto, i semi della mela cotogna ornamentale devono essere liberati dalla polpa. Devono quindi asciugare per diversi giorni prima di essere conservati in un sacchetto sufficientemente grande in frigorifero con sabbia per tre mesi interi.

❷ Solo allora si possono seminare i semi della mela cotogna ornamentale. Un terriccio per semi privo di germi è un must. I semi dovrebbero anche essere coperti solo da un po' di terra.

❸ Il vaso in cui sono stati seminati i semi di mela cotogna ornamentale dovrebbe essere coperto con una lastra di vetro e posto in un luogo luminoso ma non troppo soleggiato. Il terreno non deve essere troppo umido, anche se la mela cotogna ornamentale preferisce un'umidità uniforme.

Il periodo di germinazione dei semi è di due o più mesi. Solo quando le nuove piante di mele cotogne ornamentali avranno raggiunto un' altezza di cinque centimetri potranno essere piantate in giardino.

Sospensione:

La mela cotogna ornamentale ha anche familiarità con le basse temperature della sua nativa Asia. La maggior parte delle specie di mele cotogne ornamentali offerte per l'area locale possono facilmente svernare in giardino anche a temperature sotto lo zero. Tuttavia, tutti i giardinieri per hobby non dovrebbero trascurare la cura necessaria della mela cotogna ornamentale in inverno. Sebbene la pianta non richieda misure di protezione invernale come la copertura con vello, un'irrigazione adeguata è d'obbligo anche in inverno.

Malattie e parassiti:

Fortunatamente, la mela cotogna ornamentale è solo leggermente suscettibile alle malattie. Tuttavia, un eccessivo ristagno d'acqua e una mancanza di ferro possono causare danni evidenti alla pianta ornamentale a lungo termineinfliggere Una carenza di ferro nella pianta è solitamente dovuta a un terreno con un valore di pH troppo alto. Pertanto, il valore del pH del terreno dovrebbe essere abbassato di conseguenza. Inoltre, gli erbicidi sono veleno per la mela cotogna ornamentale. È quindi assolutamente necessario astenersi dal trattare la mela cotogna ornamentale con un erbicida, anch'essa non necessaria, poiché la mela cotogna ornamentale è difficilmente suscettibile a parassiti e malattie.

Solo il cosiddetto fuoco batterico può diventare un problema con le mele cotogne ornamentali, come con molte mele cotogne, pere e mele. Se la pianta ne è infetta, questo può essere riconosciuto dalle punte nere dei germogli, che sembrano davvero bruciate. Se la mela cotogna ornamentale è effettivamente colpita dal fuoco batterico, l'intera pianta deve essere dissodata. Quindi devi distruggere la pianta. Inoltre, l'incendio batterico deve essere segnalato alle autorità. Questo perché questa infezione batterica può causare danni significativi e perdite finanziarie agli agricoltori locali, specialmente nelle regioni frutticole.