I tulipani sono famosi araldi della primavera che tutti dovrebbero avere nel proprio giardino. Per non dover continuare a ripiantarli, ecco 7 consigli su come prendersi cura dei tulipani.

I graziosi tulipani appartengono alla famiglia dei gigli e rivelano la loro bellezza anno dopo anno - tra marzo e maggio - nei nostri giardini locali. I tulipani sono piante robuste e di facile manutenzione che richiedono comunque cure adeguate. Affinché nulla vada storto qui, dovresti seguire i suggerimenti di seguito quando ti prendi cura dei tulipani.
Cura dei tulipani - 7 consigli
Suggerimento 1 - Piantare i tulipani
Già in autunno dovresti seppellire i bulbi di tulipano in un luogo il più soleggiato possibile (circa 12 centimetri di profondità), in modo che nella prossima primavera la fioritura dei tulipani colorati possa iniziare presto. Dovresti sempre usare i bulbi di tulipano in gruppi in modo che possano sviluppare appieno il loro splendore.
In alternativa, puoi anche seppellire i bulbi di tulipano nelle fioriere.
Suggerimento 2 - Proteggi i tulipani dalle arvicole
Dovresti assicurarti che nessuna arvicola manometta i bulbi all'aperto tutto l'anno. Puoi tenerlo a bada con una rete metallica, per esempio. Oppure puoi piantare corone imperiali nelle immediate vicinanze. Alle arvicole non piace per niente l'odore di questa pianta.
Suggerimento 3 - Protezione invernale
Per proteggere i tulipani dalle forti gelate invernali, è meglio ammucchiarli con terra. Un'ulteriore protezione antigelo (ad es. sotto forma di sisal) è particolarmente raccomandata se in primavera sono previste nuovamente forti gelate.
Suggerimento 4 - Innaffia i tulipani
Durante la fase di crescita e anche durante la fioritura, dovresti innaffiare i tulipani solo moderatamente se necessario, perché troppa acqua può anche danneggiarli .
Suggerimento 5 - Fertilizzare
I tulipani non hanno quasi mai bisogno di concimazione. È sufficiente fornire al terreno dei nutrienti (ad es. con compost o un fertilizzante completo) in autunno. Durante la fase di fioritura, la concimazione aggiuntiva con un fertilizzante completo dovrebbe essere effettuata solo se necessario.
Suggerimento 6 - Dopo la fioritura
Una volta che i tulipani hanno finito di fiorire, dovresti primaTagliare quando completamente asciutto. Tuttavia, dovresti rimuovere solo il calice sbiadito. Solo in questo modo i nuovi bulbi di tulipano, i cosiddetti bulbi figli, possono formarsi indipendentemente nel corso degli anni.
Suggerimento 7 - Combatti le malattie
È abbastanza raro che i tulipani vengano attaccati da malattie (ad esempio un attacco di funghi). Di tanto in tanto, tuttavia, soffrono di marciume della cipolla, il che significa che il fiore spesso fallisce completamente o è molto rachitico nella prossima primavera.
In caso di marciume della cipolla e infestazione da funghi, devi rimuovere immediatamente tutti i bulbi da fiore colpiti dal terreno e anche sostituire il terreno interessato tutt'intorno.