Le calendule, conosciute anche come calendule, non solo sono belle, ma possono anche essere usate per combattere le lumache. Qui tutto sulla semina e la cura della pianta.

Le calendule, popolarmente conosciute come calendule o garofani turchi, ci deliziano con i loro fiori arancioni luminosi da giugno a ottobre. La pianta poco esigente prospera tanto nell'aiuola quanto come pianta in vaso. Ecco perché viene spesso utilizzato per piantare balconi! Tuttavia, le calendule non sono resistenti e devono quindi essere ripiantate ogni anno.
Suggerimento:
Pianta calendule nell'orto, il veleno delle loro radici distrugge efficacemente i nematodi. Provalo e lasciati sorprendere dal grande effetto delle calendule nell'orto.
Semina e scelta del sito
Puoi seminare i semi della calendula in vasi di fiori sul davanzale della finestra già a gennaio. L'uso del terriccio è molto adatto a questo. Da aprile puoi anche seminare i semi direttamente all'aperto in un terreno il più ricco possibile di sostanze nutritive, in modo che le piantine possano svilupparsi lentamente. Dovresti quindi fornire al terreno del compost o un fertilizzante completo in anticipo.
Suggerimento:
Da circa metà maggio, le calendule saranno disponibili anche come vasi per piante nei centri di giardinaggio, per lo più a prezzi molto ragionevoli.
Per quanto riguarda la posizione, dovresti sapere che la calendula a bassa manutenzione ha bisogno di pieno sole per svilupparsi in modo ottimale. Dovresti assolutamente tenere conto di questo fatto quando semini o pianta le piccole piante.
Suggerimento:
Le calendule annuali sono estremamente apprezzate dalle lumache. Ecco perché viene spesso piantato in insalatiere per attirare questi animaletti. Non appena le lumache si raccolgono attorno alle calendule, puoi rimuoverle in modo relativamente compatto dal letto di insalata. Ma fai attenzione: se le lumache sono più veloci di te, non rimarrà molto di una calendula.
Cura adeguatamente le calendule
» Cogli i fiori:
Le calendule, che fioriscono a lungo durante la stagione, sono ora disponibili nei negozi specializzati in un'ampia varietà di forme coltivate, comprese quelle con fiori doppi. Appena ilTuttavia, se alcuni dei fiori di calendula sono sbiaditi più e più volte, dovresti strapparli o tagliarli rapidamente via dalla pianta perenne in modo che nuovi fiori possano formarsi di nuovo lì rapidamente.
Suggerimento:
Se asciughi i capolini, puoi raccogliere i semi e seminarli di nuovo freschi l'anno prossimo.
» casting:
I trasporti marittimi richiedono un adeguato approvvigionamento idrico al mattino e alla sera nelle giornate calde.
» Fertilizzare:
La concimazione è consigliata solo durante la fase di coltivazione e altrimenti solo quando necessario, ad esempio per piante da balcone. Puoi anche usare un fertilizzante liquido a basso contenuto di azoto per questo scopo.
» Sciogliere il terreno:
Dovresti allentare il terreno attorno alle calendule con un rastrello da giardino ogni 4 settimane per le piante in vaso e ogni 6-8 settimane per le piante da esterno.
Alcuni fiori di calendula sono commestibili
Alcune varietà di calendula hanno persino fiori commestibili. Grazie alla loro intensa colorazione, sono ideali anche per scopi decorativi, ad esempio per torte, dessert, insalate o piatti freddi.
I fiori di calendula commestibili includono la Filifolia, che per il suo sapore viene spesso chiamata calendula di liquirizia. Oppure le calendule speziate messicane, il cui profumo ricorda l'anice o l'erbetta e spesso usate per ingentilire le insalate. Anche i fiori della tenuifolia sono commestibili e, a seconda della sottospecie, hanno un sapore di arancia o di limone.