Forsizia della neve: semina, cura e potatura

Sommario:

Anonim

Conosciamo tutti la forsizia a fioritura gialla. Ma conosci anche la forsizia della neve? È anche un vero colpo d'occhio in giardino e di facile manutenzione.

La forsizia delle nevi (Abeliophyllum distichum) è uno degli ulivi ed è l'unico rappresentante del genere Abeliophyllum lì. La patria originaria della forsizia delle nevi si trova nella penisola coreana, dove i ceppi sono generalmente considerati in declino e alcuni sono in via di estinzione sono validi. In contrasto con la forsizia gialla che è comune alle nostre latitudini, la forsizia delle nevi ha fiori bianchi. Le piante sono abbastanza facili da curare e con i loro fiori accattivanti possono fornire un bel contrasto nel giardino primaverile.

Descrizione impianto

L'arbusto sempreverde raggiunge un' altezza di circa un metro. Le foglie sono disposte opposte. Le foglie hanno peli fini su entrambi i lati. I fiori compaiono prima delle foglie e diffondono un profumo delicato che ricorda le mandorle. La forsizia della neve è stata descritta per la prima volta da Takenoshin Nakai nel 1919. La gamma naturale è limitata a poche località della Corea del sud. La pianta preferisce crescere su terreni rocciosi e umidi.

Quando fiorisce la forsizia della neve?

La forsizia delle nevi presenta una fioritura precoce. I fiori compaiono spesso già a gennaio, molto prima delle foglie. Questa fioritura può durare fino ad aprile. Una caratteristica speciale del fiore di forsizia della neve è un cambiamento di colore che può essere osservato occasionalmente. I fiori originariamente bianchi appaiono improvvisamente rosa. Possibili ragioni sono le condizioni del suolo, l'età della pianta e principalmente le condizioni meteorologiche.

Alcune specie di forsizia sono brevemente menzionate

❍ Corsa all'oro in Forsizia:

Questi arbusti possono raggiungere un' altezza fino a tre metri e possono anche diffondersi nella stessa misura. I grandi fiori gialli compaiono all'inizio di marzo.

❍ Minioro Forsizia:

Questa forsizia nana cresce in proporzioni simili alla forsizia delle nevi ed è quindi adatta per possibili piantagioni di gruppo o siepi colorate. Il Forsythia Minigold lo farà alto massimo 1,5 metri e porta fiori giallo oro. I colori autunnali gialli sono un'attrazione speciale.

❍ Weekend Forsizia:

Questo arbusto largamente ramificato raggiunge un' altezza di circa due metri ed è caratterizzato dalla sua fitta crescita. I fiori gialli compaiono tra marzo e maggio. La pianta è facile da curare e resistente.

Trova la posizione giusta

La forsizia della neve generalmente richiede poche cure, ma richiede determinate esigenze al suo ambiente. Ad esempio, dovresti scegliere una posizione il più soleggiata possibile. Tuttavia, la pianta sa come adattarsi e sarà anche in grado di prosperare all'ombra. Una posizione riparata è un vantaggio.

A causa della fioritura precoce, la forsizia delle nevi può attirare l'attenzione in un giardino invernale e piuttosto tetro. Ci sono diversi modi di piantare. A causa dell' altezza di crescita relativamente bassa di circa un metro, la forsizia delle nevi può impressionare anche nei piccoli giardini. Questo può essere fatto da solo, così come a letto. In combinazione con crochi, narcisi e altri fiori precoci, il risultato è un suggestivo gioco di colori. La forsizia della neve può anche essere piantata come siepe.

La posizione ideale nelle parole chiave:

  • luce
  • da sole a ombreggiato
  • protetto dal vento

Selezione del supporto ideale

La forsizia delle nevi preferisce un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Puoi rendere il supporto più permeabile lavorando su sabbia grossolana o ghiaia. Ciò previene il ristagno, che la pianta non può tollerare. Il terreno povero può essere migliorato prima della semina aggiungendo compost o trucioli di corno. La forsizia delle nevi non ama i terreni asciutti e particolarmente calcarei.

Il substrato ideale nelle parole chiave:

  • sciolto
  • permeabile
  • ricco di nutrienti
  • calcare
  • humos

Piantare la forsizia della neve - istruzioni passo passo

La forsizia delle nevi dovrebbe essere piantata in primavera. Dovresti scegliere una giornata asciutta e senza gelo per questo. Affinché la pianta possa essere utilizzata bene nel terreno, non dovrebbe esserci più gelo nel terreno. Procedere come segue durante la semina:

  • Seleziona posizione.
  • Prepara il terreno.
  • Scava una buca per piantare il doppio della zolla.
  • Lavora nel drenaggio per evitare ristagni d'acqua.
  • Innaffia la zolla.
  • Posiziona la pianta.
  • Chiudi la buca per piantare.
  • Innaffia bene la pianta.

Una volta trovata la posizione giusta per la forsizia della neve, dovresti anche prestare attenzione alla distanza di impianto, perché da sola la forsizia della neve ha bisogno di molto spazio, poiché cresce abbastanza rapidamente e può anche assumere un abitudine di crescita tentacolare. La distanza di impianto dovrebbe essere di almeno un metro. Se deve essere creata una siepe di forsizia nevosa, è ovviamente auspicabile una crescita densa. Puoi quindi posizionare due piante a un metro di distanza.

Suggerimento:
La forsizia della neve si fa notare con bucaneve, tulipani, crochi o violette cornute.

La forsizia delle nevi può essere coltivata in una vasca?

Anche la forsizia della neve se la cava molto bene nel secchio. Ciò garantisce un tocco di colore sul balcone o sulla terrazza all'inizio dell'anno. In vasca, invece, la pianta è un po' più esigente, necessita di annaffiature regolari, va alimentata con un fertilizzante a lenta cessione e necessita di protezione in inverno.

Trapianto di forsizia da neve - funziona?

La forsizia della neve all'aperto può ancora essere ripiantata in modo relativamente sicuro dopo tre o quattro anni. Può essere più difficile con le piante più vecchie e potresti voler riconsiderare. La semina avviene generalmente nei giorni primaverili senza gelo. Il fogliame non dovrebbe essere ancora iniziato. Durante il trapianto, dovresti lasciare quanto più terreno possibile sulla zolla, perché la pianta crescerà meglio nella nuova posizione. Si consiglia quindi una leggera potatura. Se l'arbusto è già in fiore, puoi aspettare che sia fiorito.

Come prendersi cura adeguatamente della forsizia della neve

Casting:

Una volta che la forsizia della neve ha radicato bene e si è abituata alla sua posizione, la pianta di solito può far fronte all'acqua piovana disponibile e ha bisogno di annaffiare solo di tanto in tanto se la siccità dura a lungo. Le piante tollerano permanentemente un terreno leggermente umido. Non dovresti annaffiare la pianta troppo intensamente, poiché non tollera i ristagni d'acqua.

Le piante in vaso, invece, devono essere annaffiate regolarmente. A causa dello spazio limitato disponibile qui, il bilancio idrico non può essere regolato esclusivamente tramite l'acqua piovana.

Fertilizzare:

La forsizia delle nevi non necessita di concimazioni regolari. Tuttavia, dovresti adattare il terreno alle esigenze della pianta durante la semina. Aggiungendo compost o trucioli di corno, ad esempio, è possibile migliorare la qualità del terreno povero. Non sono necessari fertilizzanti aggiuntivi. SoloDovresti fornire alle piante in vaso fertilizzante liquido per piante da fiore durante la fase di crescita. Puoi somministrarlo ogni due settimane.

Dato che le piante sono sensibili al ristagno d'acqua, devi anche pensare al drenaggio durante la semina. Aggiungendo ghiaia o sabbia grossolana, ad esempio, puoi rendere il terreno più permeabile. Se pacciamo il terreno in primavera, puoi migliorare la regolazione del bilancio idrico.

Potatura:

La forsizia della neve cresce meno intensamente della forsizia convenzionale. Tuttavia, non dovresti trascurare le misure di potatura con la forsizia della neve. Un taglio di diradamento e di manutenzione preserva la forma attraente dell'arbusto ornamentale.

Mentre la forsizia domestica a crescita rapida viene potata ogni anno, la forsizia della neve è sufficiente se usi le forbici ogni due o tre anni. Il momento migliore per tagliare è subito dopo la fioritura. Ciò consente all'arbusto di concentrarsi sulla formazione di nuove gemme. Questi erano già stati creati l'anno precedente sul legno di un anno. Puoi tagliare i rami indietro di circa un terzo. Il taglio viene sempre eseguito fino a una cima ben sviluppata.

In caso di malattia o calvizie, potrebbe essere necessario ridurre drasticamente. Sulla pianta rimangono solo pochi germogli forti. Dovresti accorciare tutti gli altri rami vicino al suolo.

Suggerimento: Se i rami di forsizia della neve vengono tagliati il giorno di Santa Barbara, saranno in piena fioritura il giorno di Natale.

Sospensione:

La forsizia delle nevi è una pianta molto rustica. All'esterno non sono necessarie misure di protezione, anche quando la temperatura è nell'intervallo a due cifre. In luoghi sfavorevoli, invece, le gelate tardive potrebbero diventare un problema. Può essere utile se copri il terreno con foglie o sterpaglia.

Le piante in vaso, invece, hanno bisogno di protezione invernale. Se vuoi lasciare le fioriere all'aperto, dovresti avvolgerle in un vello da giardino e posizionarle su una base di legno o polistirolo. In luoghi particolarmente difficili, è vantaggioso che la forsizia della neve nelle vasche si sposti in quartieri invernali luminosi e al riparo dal gelo.

Rileva e controlla parassiti e malattie

La forsizia della neve è robusta e adattabile. Questo rende la pianta uno dei pochi esemplari nel giardino di casa che non è afflitto dai soliti parassiti e malattie. Con la cura adeguata, ti godrai a lungo la tua forsizia della neve.

La pianta ha un solo nemico dentroforma di ristagno. Se le piante sono troppo bagnate per un lungo periodo di tempo, questo può attaccare le radici. Tuttavia, la pianta robusta può compensare un deficit a breve termine nel bilancio idrico senza subire danni.

Come propagare la forsizia della neve

La forsizia della neve è ancora un ospite molto raro nei nostri giardini. Completamente incomprensibile data l'adattabilità e la bellezza della pianta. Allora perché non propagare le piante esistenti e semplicemente condividere la felicità dei giardinieri e regalarla? In linea di principio, puoi propagare la forsizia della neve per talea e talea.

❍ Propagazione da fioriere:

Un nuovo impianto può essere conquistato in modo abbastanza affidabile dai piombini. È meglio farlo in autunno, perché la prossima primavera puoi separare la giovane pianta dalla pianta madre e trapiantarla separatamente. Per questo metodo di propagazione, procedere come segue:

Con questo metodo devi scegliere un tiro particolarmente forte. Questo dovrebbe essere in grado di essere tirato a terra. Pulisci il terreno, allentalo e forniscigli una grondaia. Questo canale ora serve per ospitare le riprese. Prima di coprire le riprese con il terreno, dovresti segnare alcuni punti con un coltello affilato. Questo accelera la formazione delle radici. Quindi coprire completamente il germoglio con terra, tranne la punta, e appesantirlo con pietre o qualcosa di simile in modo che non s alti fuori dal terreno di nuovo. Ora lega la punta del germoglio verticalmente in modo che la giovane pianta sviluppi un portamento di crescita adatto.

❍ Propagazione per talea:

La propagazione per talea è un metodo comune, che promette buoni risultati anche con la forsizia della neve. Le talee vengono tagliate dopo il periodo di fioritura, cioè in primavera. La talea deve essere lunga da 10 a 15 centimetri e ben sviluppata, con alcune foglie e già leggermente legnosa nella parte inferiore. Se il taglio soddisfa questi requisiti, radicherà più rapidamente. Se ci sono boccioli o fiori, devi rimuoverli. Dovresti anche rimuovere le foglie dalla parte inferiore del taglio.

Le talee dovrebbero quindi essere propagate in una fioriera. In alternativa, puoi posizionare le talee direttamente all'aperto. Tuttavia, hanno quindi bisogno del clima più caldo e costante possibile, cosa che raramente accade alle nostre latitudini. La propagazione delle talee nel vaso è quindi più sicura, perché puoi allestirla in un luogo caldo. UnoAnche le coperture in plastica o vetro possono accelerare il radicamento. Tuttavia, dovresti rimuovere queste coperture regolarmente per ventilare e quindi prevenire la formazione di muffe nella fioriera. Le talee possono rimanere nella fioriera fino alla prossima primavera. Quindi dovrebbero essersi formate abbastanza radici. Nei primi giorni senza gelo, la giovane pianta può quindi spostarsi direttamente all'aperto.