Avere il tuo giardiniere per riordinare siepi e prati è troppo costoso per te? Se lo fai bene, puoi detrarre questi costi dalle tue tasse.

Chiunque possa distendersi e rilassarsi nella propria casa dopo il lavoro e nel fine settimana ha realizzato un sogno. Del resto la casa con giardino, preferibilmente in campagna, è ancora in cima alla lista dei desideri di molte famiglie. E così risparmiano nel corso degli anni, prendono un prestito per i soldi della costruzione e investono molto tempo nella progettazione delle proprie quattro mura.
Se il proprietario della casa è stato in grado di acquistare un appezzamento di terreno più grande per la propria casa, creare un giardino con tanto verde, fiori e alberi ombrosi è un passo ovvio. Passa molto tempo prima che tu possa davvero sentirti a casa nel tuo parco. E almeno altrettanti sforzi devono essere investiti nel mantenimento della tua area verde personale. I lavori in giardino iniziano con i primi raggi di sole in primavera.
Piantare nuovi bulbi da fiore, rimuovere la vegetazione appassita dell'anno scorso, potare gli alberi e tagliare il prato per la prima volta: il giardinaggio richiede molto tempo. Chiunque debba crescere i propri figli oltre al lavoro incontrerà rapidamente un vero ostacolo qui. In teoria, il proprietario del giardino potrebbe affidare il lavoro a un'azienda del settore della manutenzione del paesaggio, ad esempio un giardiniere. Ma: molte famiglie evitano questi costi. In diritto tributario c'è la possibilità di coinvolgere il fisco nella manutenzione del giardino. Quali sono le normative nel dettaglio? E quali requisiti deve soddisfare il giardino?
Requisiti per l'applicazione delle tasse
Fondamentalmente, il giardiniere rientra nell'ambito dei servizi dell'artigiano. Secondo la sezione 35a (3) EStG (legge sull'imposta sul reddito), questi possono essere richiesti nella dichiarazione dei redditi per ridurre l'imposta. Tuttavia, non in quantità illimitate - e solo se vengono soddisfatte determinate condizioni.
Il legislatore prescrive tramite la legge sull'imposta sul reddito, ad esempio, che né le spese:
- Spese operative ancora
- Costi pubblicitari
può essere. Ciò significa che l'approccio di un giardiniere come servizio di artigiano rientra nella dichiarazione dei redditi degli immobili in affittoimmobiliare, la detrazione è possibile solo nell'ambito dell'autoconsumo. Soprattutto i liberi professionisti e i lavoratori autonomi che hanno allestito un ufficio nella propria abitazione devono prestare particolare attenzione a questo punto. Nel caso di proprietà in affitto, al giardiniere possono essere addebitate le spese relative al reddito.
Inoltre, si applica il principio che solo:
- Rinnovamento-
- Conservazione e
- Misure di ammodernamento
hanno un effetto di riduzione delle tasse. Se hai il giardiniere che riprogetta il giardino, devi sostenere i costi da solo. Ma il fatto è anche un corso scorrevole del confine. Ad esempio, l'erezione di un muro di contenimento nel giardino esistente può soddisfare le circostanze indicate, il che renderebbe i costi deducibili.
Ritorno carbone - solo con fattura
Un aspetto importante riguarda la fatturazione e il metodo di pagamento. I debitori fiscali devono essere consapevoli del fatto che le autorità fiscali riconoscono le fatture per gli artigiani che sono state correttamente emesse - se pagate tramite bonifico bancario. Se assumi un giardiniere, dovresti segnalarlo in anticipo.
Poiché possono essere presi in considerazione solo i costi di manodopera e salari o l'uso di macchine, mentre i costi materiali non hanno influenza sulla detrazione fiscale, la fattura deve essere strutturata di conseguenza.
Deduci le spese di giardinaggio ai fini fiscali - Quanto è consentito?

Il fatto che il conto del paesaggista possa essere detratto dalle tasse è sicuramente una buona notizia. Purtroppo, il legislatore non consente una detrazione fiscale illimitata nell'ambito dell'EStG. Piuttosto, ai servizi degli artigiani si applicano norme rigorose ai sensi del § 35a EStG per quanto riguarda i limiti massimi.
Se presenti al tuo ufficio delle imposte una dichiarazione annuale di 10.000 euro, sei sfortunato. Solo le somme fino ad un massimo di 6.000 euro sono iscritte come base imponibile. Il 20 percento di questo ha un effetto di riduzione delle tasse, ovvero 1.200 euro. Ma: Il servizio dell'artigiano può essere combinato con la detrazione di altre spese relative alla famiglia.
Ad esempio, il paragrafo 1 della sezione 35a EStG prevede la detrazione dei costi derivanti dall'occupazione familiare. La condizione è un accordo come occupazione marginale. Qui sarebbe ipotizzabile una detrazione massima del 20 per cento dello sforzo - fino a un massimo di 510 euro. Ciò significa che nella dichiarazione dei redditi possono essere inclusi costi aggiuntivi fino a 2.550 euro.
Cos' altro deve essere considerato?
chi ilSe vuoi detrarre il lavoro del giardiniere dalle tue tasse, devi assicurarti che le fatture corrette siano emesse e che queste non vengano semplicemente pagate in contanti.
Ci sono altri ostacoli e ostacoli che portano a brutte sorprese? Domande e ritardi nell'elaborazione delle dichiarazioni dei redditi sono spesso causati da errori nella compilazione dei moduli.
Piccolo trucco fiscale
Non è un errore affidarsi al supporto del software appropriato. Se i moduli vengono comunque compilati a mano, gli importi delle singole fatture devono essere sommati e inseriti IVA inclusa.
Se è già esaurito il limite massimo di 1.200 euro per un anno, i nuclei familiari interessati possono usufruire di un principio degli uffici delle imposte. La data di fatturazione non è determinante. Il fatto che il conto del giardiniere influisca solo sull'imposta sul reddito del prossimo anno dipende solo dal momento del pagamento. In questo contesto, le fatture che si accumulano verso la fine dell'anno per la manutenzione del giardino possono essere posticipate all'anno successivo.
Fai pagare l'ufficio delle tasse per il giardiniere
In estate, un giardino ben curato è un'oasi in cui le persone sono fin troppo felici di ritirarsi. Tuttavia, a volte ci vogliono anni perché la vegetazione intorno alla tua casa sia l'ideale. E anche allora, il giardino ha bisogno di manutenzione. Chiunque abbia queste attività svolte da un'azienda specializzata deve scavare un po' più a fondo nel proprio portafoglio, ma il legislatore consente a queste famiglie di detrarre i servizi dei commercianti dall'imposta sul reddito.
Al 20 percento - in base alla base imponibile di 6.000 euro - la detrazione non è necessariamente generosa. Tuttavia, il giardiniere può aiutare a ridurre il carico fiscale. E in questo modo garantisce anche una vegetazione lussureggiante intorno alle tue quattro mura.
Tuttavia, ogni proprietario di casa che vuole evocare questo "burlone" dalla manica deve seguire una linea chiara quando si tratta di domande sulla fatturazione con o senza fattura. Gli uffici delle imposte riconoscono il servizio dell'artigiano solo se disponibile - ed è stato trasferito.