Piantare e prendersi cura di un albero delle api - Ecco come si fa

Sommario:

Anonim

Vespe e compagni non sono esattamente apprezzati da molti. Tuttavia, sono importanti, motivo per cui dobbiamo proteggerli. Come? Ad esempio piantando un albero di api.

L'albero delle api (Tetradium daniellii) è, come suggerisce il nome, un'importante fonte di cibo per api, vespe, bombi e simili. Perché è proprio quando quasi tutti i fiori sono appassiti di nuovo a fine estate che l'albero delle api dispiega solo la sua piena bellezza e quindi la protegge molti insetti e anche gli uccelli sopravvivono in inverno. Ecco perché piantare un albero di api può anche aiutare a proteggere gli animaletti.

Albero delle api (Tetradium daniellii)
Velocità di crescita:20 - 50 cm all'anno
Crescita:1000 - 1500 cm
Crescita:800 - 1200 cm
Sistema radice:Radici profonde
Posizione:Dom
Piano:normale

Non devi aver paura di essere infastidito da api, vespe e simili sul terrazzo/balcone (se pianti l'albero delle api a una distanza sufficiente dal balcone/terrazzo), perché gli animaletti preferisco stare in prossimità dell'albero, il che significa che sei riparato sul patio/balcone. Ecco perché non dovresti mai piantare un albero di api nelle immediate vicinanze del parco giochi per bambini.

➥ A proposito:

Sfrega una foglia dell'albero delle api tra due dita. Le foglie dell'albero delle api diffondono un profumo piuttosto intenso, anche se piacevolmente dolce.

Pianta l'albero delle api

Gli alberi delle api, che in re altà sono originari dell'Asia, sono ora disponibili ovunque nei negozi di giardinaggio ben forniti. Se lo pianti come un piccolo albero in giardino (possibile dalla primavera all'autunno, ma dovresti preferire la semina in primavera), può raggiungere un' altezza fino a 12 metri nel corso degli anni. L'albero delle api di solito cresce fino a 1 metro in media nei primi anni.

L'albero delle api preferisce un terreno ricco di sostanze nutritive, da argilloso a leggermente sabbioso, ben drenato, in modo che non vi siano ristagni d'acqua sulpuò sorgere la posizione. Inoltre, dovresti preferire un luogo soleggiato quando scegli una posizione.

Quando pianti, dovresti quindi scavare una buca il più grande possibile, riempirla di hummus e inserire l'alberello. Questo gli rende più facile la crescita. Se si opta per un albero di api completamente cresciuto che ha già una chioma fino a 5 metri di diametro, è necessario garantire una distanza sufficiente dagli altri alberi durante la semina.

Già alla fine di giugno, innumerevoli ombrelle di fiori bianchi (simili al sambuco) si formano sull'albero l'anno successivo, che accendono un vero e proprio spettacolo pirotecnico fino a ottobre! Dal fiore stesso si sviluppa quindi un frutto blu scuro-nero, che viene mangiato anche da molti uccelli autoctoni.

➥ A proposito:

Nei primi tre anni di vita, il fiore dell'albero delle api si dispiega sempre un po' scarso. Da circa 4 anni, tuttavia, in uno splendore lussureggiante!

Cura adeguatamente l'albero delle api

➤ Protezione invernale:

L'albero delle api richiede fondamentalmente poche cure. Solo durante i primi tre anni di vita dovresti proteggerlo dalle forti gelate invernali, ad esempio coprendolo con un vello da giardino (vedi foto). In questo modo puoi essere sicuro che il tuo albero non verrà danneggiato.

➤ Fertilizzare:

Durante i primi tre anni di vita, dovresti fornire regolarmente ai tuoi alberi di api un fertilizzante organico completo in primavera e in autunno. Dopodiché, è sufficiente lavorare nel compost intorno al tronco una volta all'anno.

➤ Potatura/Sagomatura:

Dovresti anche tagliare o modellare l'albero in primavera o, meglio ancora, in autunno, ma mai durante la sua fase di fioritura immediata.