Lillà reale: semina, cura e consigli sulle malattie

Sommario:

Anonim

Il royal lilac porta il suo nome per un motivo. Davvero il re dei lillà per il suo bell'aspetto e i fiori deliziosamente profumati.

Il lillà reale (Syringa chinensis) è uno degli alberi ornamentali più popolari perché il denso arbusto cespuglioso porta numerosi fiori che crescono in pannocchie in primavera e all'inizio dell'estate. Sono di colore rosso porpora e diffondono un profumo meravigliosamente intenso. Le foglie del lillà reale, invece, sono di un bel verde scuro, ovali e lisce. In autunno si formano anche infruttescenze a forma di capsula con semi alati. Questa specie di lillà, chiamata anche lilla cinese, è un ibrido di Syringa vulgaris e Syringa persica.

  • Famiglia: Famiglia Oliva
  • Genere: lilla / Syringa
  • Tipo: Royal Lilac
  • Nome botanico: Syringa chinensis Saugeana

Crescita e comportamento di crescita dei lillà reali

Il cespuglio di lillà reale raggiunge un' altezza e una larghezza di circa quattro metri ciascuna. Cresce tra i 20 ei 35 centimetri all'anno. È quindi ideale per una singola posizione in giardino. Ma forma anche una siepe antivento se si piantano diversi esemplari uno accanto all' altro. Le combinazioni con altri arbusti da fiore sono molto belle, creando una siepe colorata. Partner adatti sono, ad esempio, Weigelie, Rosendeutzie e Brautspiere. Consiglio di lettura: i lillà come siepe - fiorisce da maggio.

Lillà reale (Syringa chinensis)
Velocità di crescita:10 - 20 cm all'anno
Crescita:300 - 400 cm
Crescita:300 - 400 cm
Sistema radice:Radici profonde
Posizione:Dom
Piano:moderatamente asciutto, nessun ristagno

Posizione e condizioni del suolo

Il lillà reale non è sensibile al vento e ama una posizione soleggiata e calda. Ha anche molte foglie all'ombra, ma non fiorisce molto bene lì. Il terreno dovrebbe essere ricco di sostanze nutritive e permeabile per prevenire ristagni idrici. Preferibile un terreno argilloso-sabbioso con impatto calcareo.Ma il lillà reale va d'accordo anche con condizioni leggermente acide.

Misure di cura importanti

Casting:

Il robusto arbusto richiede poche cure. Il periodo migliore per la semina è in autunno, perché il lillà reale è ben radicato fino alla prossima primavera. Dopo la semina, nelle prime settimane deve essere fornita abbondantemente d'acqua. Dopodiché solo se è molto caldo e asciutto per giorni.

Fertilizzare:

Tutti i tipi di lillà nutrono pesanti e grati per il fertilizzante organico o il compost in primavera. Dopo la fioritura, puoi concimare di nuovo leggermente. A questo punto, dovresti anche rimuovere le infiorescenze sbiadite proprio alla base.

taglia:

Un arte topiaria non è necessaria. Tutto quello che devi fare è tagliare generosamente i rami secchi. Con i cespugli di lillà più vecchi e legnosi, puoi ringiovanirli in autunno tagliando radicalmente i rami principali. Tuttavia, il lillà reale non fiorisce l'anno successivo. Solo l'anno successivo l'arbusto mostra di nuovo i suoi fiori.

Sospensione:

Il lillà reale è resistente. Pertanto non richiede alcuna protezione antigelo speciale.

Controllo di malattie e parassiti

Fungo Hallemash:

Il lillà reale è resistente alla maggior parte delle malattie e dei parassiti. Tuttavia, se il lillà reale cresce meno bene o addirittura muore e se si trovano anche corpi fruttiferi di funghi, questo indica un'infestazione con il fungo del miele. L'arbusto colpito deve quindi essere rimosso insieme alle radici.

Minatore di foglie:

Quando le foglie cambiano colore e rivelano minuscoli tunnel, i minatori fogliari sono al lavoro. Queste sono minuscole larve di un tipo di mosca che mangia tunnel quasi invisibili nelle foglie. È quindi necessario rimuovere e bruciare il fogliame interessato.

Thrips:

Macchie bianche su foglie e fiori possono indicare un'infestazione da tripidi. Il modo migliore per respingere gli insetti è con una buona ventilazione e un'irrigazione regolare. Se queste misure non aiutano, puoi anche usare acari predatori.