Propagazione degli alberi di orchidea - 2 metodi con istruzioni

Sommario:

Anonim

Se vuoi propagare un albero di orchidea, hai due opzioni. Spieghiamo passo dopo passo come propagare per talea e semi.

L'albero dell'orchidea (Bauhinia variegata) è un vero colpo d'occhio e indispensabile nei giardini tropicali. Le piante sono particolarmente apprezzate a Taiwan e in Cina. Il delicato profumo floreale incanta i colibrì in India e in Sud America. Bombi e farfalle sciamano anche intorno ai fiori, che ricordano le orchidee con i loro cinque petali.

Anche alle nostre latitudini non dobbiamo fare a meno dell'albero delle orchidee. Sebbene le piante non possano essere coltivate all'aperto, stanno diventando sempre più popolari come piante da vaso. Chiunque possieda già un albero di orchidee o desideri farlo potrebbe chiedersi se la felicità del giardinaggio può essere aumentata. In effetti, è possibile coltivare alberi di orchidea abbastanza facilmente. Come funziona è spiegato di seguito.

Propaga l'albero delle orchidee - 2 metodi

L'albero dell'orchidea può essere propagato per talea e per semina. Entrambi i metodi sembrano piuttosto promettenti. Per cui devi essere un po' più paziente quando si propaga per seme che con la propagazione piuttosto semplice per talea.

❶ Propagazione degli alberi di orchidea per talea

Il tuo vicino sta tagliando il suo albero di orchidee, a cui hai già lanciato innumerevoli sguardi invidiosi? Perché non gli chiedi semplicemente di lasciarti usare i rami tagliati. Potrebbe anche esserne felice, dal momento che non deve più preoccuparsi dello sm altimento.

In effetti, le talee possono essere facilmente ottenute dalla potatura annuale. I germogli non devono necessariamente essere lignificati. Sono adatti anche i tagli di testa. È meglio provare entrambi. Rimuovere i germogli con un utensile da taglio affilato e pulito e portare le talee successive a una lunghezza di circa 25 centimetri. Mentre alcune paia di foglie dovrebbero rimanere nella parte superiore del taglio, le foglie e le gemme nella parte inferiore, ovvero l'area che in seguito verrà a contatto con il terreno, devono essere rimosse. Altrimenti le parti sotterranee della pianta inizierebbero a marcire.

» Suggerimento:Ha senso provare la propagazione con più talee, perché possono sempre verificarsi guasti.

Dovrebbe essere disponibile una fioriera separata per ogni taglio. Questo è pieno di terriccio. Le talee possono essere conservate in vaso subito dopo il taglio. Quando si sceglie il substrato, non intendere troppo bene con le talee. I germogli radicano meno bene in un substrato particolarmente ricco di sostanze nutritive che in un terreno piuttosto arido. Sistema le fioriere in un luogo luminoso e caldo e annaffiale regolarmente. Le talee non devono seccarsi.

Propagazione per talea - passo dopo passo

  1. Taglio
  2. Prepara le talee
  3. Fornire fioriera
  4. Talee di piante
  5. Imposta talee luminose e calde
  6. Innaffia le talee

Quanto tempo ci vuole per crescere?

Puoi facilmente osservare da solo se la propagazione ha avuto successo. Se sui rami compaiono nuove foglie e germogli, puoi essere felice. Potrebbero essere necessarie alcune settimane prima che ciò avvenga. Ora le talee vengono coltivate come di consueto per un po' di tempo. Se si sono formate diverse paia di foglie e puoi vedere chiaramente le radici sul fondo del contenitore, le talee dovrebbero essere piantate in contenitori più grandi.

Come vengono ulteriormente coltivate le talee?

A seconda del momento della semina, le talee possono essere coltivate anche all'aperto. Da fine maggio, le fioriere possono essere posizionate sul balcone o sul terrazzo. Le giovani piante hanno bisogno di abituarsi lentamente ai raggi del sole all'inizio. Quindi inizialmente posiziona i contenitori in parziale ombra e attendi qualche giorno prima di posizionare i giovani alberi di orchidea in pieno sole. Se tagli le talee a fine estate, sverna le talee al chiuso e portale all'aperto solo all'inizio dell'estate.

❷ Propagazione di un albero di orchidea seminando

Se non possiedi ancora un albero di orchidea e non conosci un giardiniere per hobby che ti darà talee, puoi iniziare a seminare e, con un po' di pazienza, coltivare il tuo magnifico esemplare di questa pianta esotica.

Quando piantare i semi?

Il momento migliore per seminare le orchidee è in inverno o all'inizio della primavera.

Cosa serve per la semina?

Dovresti avere questi materiali pronti per la semina:

  • Semi
  • Piantatrice
  • Irroratrice per piante
  • Substrato
  • Involucro di plastica

Come stoAzione individuale?

  1. Preammollo i semi
  2. Spingi i semi nel terreno
  3. Copri i semi con terra
  4. Posiziona la fioriera luminosa e calda
  5. Mantieni i semi uniformemente umidi
  6. Copri la fioriera con un foglio
  7. Aspetta la germinazione

La germinabilità dei semi aumenta se vengono immersi in acqua per circa un giorno prima. Per fare questo, versa dell'acqua calda sui semi e lasciali gonfiare di conseguenza.

Una fioriera poco profonda è più adatta per l'allevamento. Questo è riempito con un substrato povero di nutrienti, se possibile. I semi stessi vengono posti a circa 1,5 centimetri di profondità nel terreno e ricoperti di substrato.

Anche le piante esotiche hanno bisogno di molto calore durante la germinazione. Le temperature intorno ai 25 gradi sono ideali. Coprire la fioriera con un film di plastica favorisce la germinazione. Questo crea un microclima che accelera la germinazione.

» Attenzione: La copertina del film dovrebbe essere trasmessa brevemente ogni giorno, se possibile. Dal momento che non c'è più sufficiente ricambio d'aria nel contenitore, altrimenti potrebbe formarsi della muffa.

Quando germoglieranno i semi?

Dopo circa tre settimane, il giardiniere per hobby può contare sui primi teneri germogli. Quindi il coperchio di alluminio può essere rimosso. Le piante crescono abbastanza rapidamente e possono essere trapiantate in vasi più grandi con una dimensione di circa dodici centimetri. Se le piante sono cresciute particolarmente rapidamente e i germogli appaiono deformi, è possibile eseguire una prima potatura durante il trapianto.

Cosa succede alle giovani piante?

A seconda del tempo, le giovani piante possono andare all'aperto o essere coltivate al chiuso. Tra la fine di maggio e la metà di settembre è possibile trovare un supporto per gli alberi di orchidea sul balcone o sulla terrazza. Questo dovrebbe essere caldo e in pieno sole. Se le temperature scendono permanentemente sotto i dieci gradi, la pianta deve essere riportata in casa. Gli alberi di orchidea più giovani sono particolarmente sensibili al freddo. Anche le piante più vecchie possono tollerare valori più bassi per un breve periodo.

» Consiglio: Se vuoi vedere fiorire le tue giovani piante, devi aspettare almeno quattro anni, anche con una buona cura.