Cipressi: riconoscere e combattere malattie e parassiti

Sommario:

Anonim

Il cipresso è una pianta poco esigente, ma gli errori di cura possono danneggiarlo seriamente. La pianta inoltre non è immune ai parassiti. La regola di base è: intervenire subito per proteggere l'impianto.

Il cipresso (Cupressus) è formativo per i paesaggi mediterranei e determina il paesaggio in Toscana e in altre regioni mediterranee. Gli alberi sempreverdi hanno diverse forme di crescita e sono caratterizzati da una crescita rapida e rigogliosa.

Alcuni tipi di cipresso sono veri sopravvissuti e crescono anche in regioni montuose aride e impervie. Anche i cipressi che si trovano all'aperto o in vasca nell'Europa centrale si dimostrano piuttosto poco esigenti. Se si verificano malattie e parassiti, è necessaria un'azione rapida in modo che la pianta possa essere preservata. C'è anche molto che si può fare preventivamente in modo che il godimento delle piante, che forniscono il fascino del sud, non sia rovinato.

È facile: prendersi cura dei cipressi correttamente

Il cipresso è una pianta poco esigente e adatta anche al giardiniere amatoriale piuttosto inesperto. Un terreno sabbioso e ricco di humus fornisce le condizioni del sito preferite. Il più grande errore di cura è l'irrigazione insufficiente. La pianta ha bisogno di acqua sufficiente non solo nelle estati calde, ma anche in inverno.

Acqua, l'elisir di lunga vita

L'irrigazione regolare è essenziale per il cipresso. La necessità di acqua aumenta quando le piante ottengono un luogo pieno di correnti d'aria. Il vento porta ad una maggiore siccità del suolo. Questo può essere contrastato applicando uno strato di pacciame. I robusti cipressi resistono alle basse temperature, ma muoiono di sete se non annaffiati a sufficienza.

» Suggerimento: Uno strato di drenaggio di cocci o ciottoli protegge le piante in vaso dal temuto ristagno.

❍ Possibili malattie dei cipressi

Macchie marroni

Se i cipressi non vengono annaffiati a sufficienza, appariranno rapidamente delle macchie marroni. Se le macchie marroni compaiono più frequentemente in primavera, ciò è solitamente dovuto alle condizioni invernali troppo secche. Se compaiono macchie marroni, la pianta dovrebbeun esame più attento, perché infezioni fungine o infestazioni da parassiti possono essere notate anche dalla formazione di macchie marroni.

Attenzione: Le macchie marroni sui cipressi non scompariranno con l'aumento dell'irrigazione. Non si può evitare una potatura radicale.

Fungo

Le macchie marroni sui cipressi possono anche indicare un'infestazione da funghi. Questo è particolarmente spesso il caso quando le macchie marroni continuano dall'interno fino alle punte dei germogli. Ora è necessaria un'azione rapida. È importante scoprire il tipo di fungo e avviare misure adeguate per combatterlo.

» Phytophthora cinnamomi - Pericolo per le radici

Oltre ai cipressi, questo tipo di fungo colpisce anche ginepro, tuia, azalee e rododendri. Più di 900 specie di piante diverse appartengono al circolo ospite di questo fungo del suolo. Il cipresso viene infettato tramite la radice, che inizialmente passa inosservata. Il fungo si diffonde preferibilmente a temperature estive superiori ai 25 gradi. Una sufficiente umidità favorisce anche la germinazione delle spore. Il fungo si moltiplica abbastanza rapidamente all'interno della pianta. Appaiono macchie marroni e i singoli germogli iniziano a estinguersi.

Attenzione: C'è la possibilità di confusione con la falena minatrice thuja o la falena minatrice ginepro.

Le piante malate dovrebbero essere rimosse immediatamente. Se il cipresso viene dissotterrato, l'infestazione fungina può essere facilmente riconosciuta dalle radici marroni.

Cosa si può fare per prevenirlo?

❶ Evitare ristagni d'acqua
❷ Terreno sciolto
❸ Disporre il drenaggio
❹ Utilizzare rinforzi per piante

» Kabatina Thujae - pericolo per i cipressi bastardi

Questo fungo non solo attacca l'arborvitae da cui prende il nome, ma si trova anche sui cipressi di Leyland. La presenza del microfungo favorisce un terreno povero di nutrienti. Una carenza di magnesio e calcio in particolare può contribuire all'infestazione fungina. I cipressi infestati possono essere riconosciuti dallo scolorimento giallo-marrone degli aghi. La corteccia sui germogli colpiti è molto marrone. La formazione di pustole nere indica anche germogli colpiti. Nelle fasi successive, le pustole possono anche rompersi.

Quale azione è richiesta?

❶ Rimuovere le parti infestate della pianta
❷ Diradare le piante troppo dense
❸ Garantire un apporto equilibrato di nutrienti
❹ Controllare il fungo con Ortiva, Dithane o altri fungicidi

❍ Infestazione da cipressi

Anche il diritto altrimentiil cipresso poco esigente può occasionalmente essere attaccato da parassiti.

I cipressi sono principalmente infestati da parassiti provenienti da:

  • falene minatori
  • Bark scarabei o cocciniglie visualizzate.

Falene minatori - una doppia minaccia per le piante

Il falso cipresso può essere attaccato dal minatore di foglie di ginepro o dalla falena foglia di thuja. Entrambe le specie sono piccole farfalle, di circa cinque millimetri, che ricordano le falene. Le differenze si trovano nel ciclo di vita di entrambe le specie.

In entrambe le specie, le uova vengono deposte nelle squame fogliari delle piante. Dopo la schiusa, le larve penetrano nelle punte dei germogli e iniziano a scavarle. In questi periodi l'infestazione da parassiti può essere facilmente rilevata scuotendo le piante. Quindi si può osservare un breve resto delle falene. A un esame più attento, l'infestazione può essere vista anche nella colorazione marrone delle punte dei germogli. I ramoscelli danneggiati sono scavati all'interno e si possono vedere briciole nere, che provengono dagli escrementi della falena.

Attenzione: Anche l'infestazione fungina mostra segni simili, ma le piante danneggiate dai funghi non sono caratterizzate da germogli scavati.

Un'infestazione da minatori fogliari è generalmente ben tollerata da piante sane e regolarmente potate. Se l'infestazione è particolarmente estesa, si possono utilizzare preparati disponibili in commercio contro gli insetti pungenti. Il fogliame, che viene attaccato dalle larve, è generosamente tagliato. I rifiuti non devono finire nel compost. Riponi le parti interessate della pianta ermeticamente in sacchetti di plastica e sm altiscili con i rifiuti domestici.

Per la prevenzione, la pianta può essere coperta. Il commercio offre trappole a feromoni. Questi attirano i maschi disposti ad accoppiarsi, che rimangono intrappolati nelle trappole appiccicose. Sebbene queste trappole non siano una protezione al 100% contro l'infestazione da parassiti, forniscono informazioni sull'eventuale indicazione di un'infestazione e sull' alto rischio potenziale. Il giardiniere per hobby può prendere le contromisure appropriate in una fase iniziale. Le trappole dovrebbero essere lasciate nelle piante fino all'autunno, poiché i parassiti producono prole tre o quattro volte l'anno.

Se le trappole indicano un'infestazione, è necessaria un'azione rapida:

❶ rimuovere le parti della pianta che sono già interessate
❷ controllare regolarmente la pianta
❸ bruciare le foglie infette o gettarle in un imballaggio ermetico
❹ coprire la pianta con una rete a maglie fitte

Bark Beetle - Colpo di grazia perCipressi

I coleotteri della corteccia sono la più grande minaccia per i cipressi nei nostri giardini. I coleotteri neri, che misurano solo circa due millimetri, iniziano a schiudersi in tarda primavera. In primo luogo, lo scarabeo della corteccia soddisfa la sua fame sui giovani germogli.

Questo cosiddetto danno da maturazione può essere visto in germogli marroni di diverse lunghezze, che appaiono attorcigliati. I colpevoli possono essere spesso identificati ai nodi. Questo danno può essere facilmente confuso con il deperimento dei germogli della pianta a causa di un'irrigazione insufficiente o dei danni causati dal gelo dopo l'inverno.

L'opi-deposizione nella corteccia delle piante segue dopo l'alimentazione a maturazione. Dopo la schiusa, le larve creano ampi tunnel di alimentazione. L'intera pianta muore. I fori, delle dimensioni di una capocchia di spillo, sono visibili sui rami. Se viene praticata un'incisione nella corteccia, i passaggi di alimentazione creati dalle larve sono chiaramente visibili. Lo scarabeo della corteccia può distruggere interi boschi. Agire contro lo scarabeo della corteccia nel tuo giardino di casa è senza speranza. Le piante infestate devono essere rimosse immediatamente.

Come si riconosce un'infestazione da scarabeo della corteccia?

  • Pulire la polvere all'estremità del bagagliaio
  • I cipressi perdono la corteccia
  • nodi marroni
  • Morte dell'intera pianta

Cypress Granchio

Il cancro del cipresso è innescato da un'infestazione fungina. Le piante colpite si riconoscono da un vistoso ingiallimento e colorazione rossastra dei rami. In una fase successiva, i rami si seccano. La corteccia mostra anche scolorimento e si rompe in una fase successiva della malattia. La diffusione del fungo è favorita da pioggia e vento. Le piante particolarmente soggette a correnti d'aria o ferite sono particolarmente suscettibili.

Cosa fare?

❶ Rimuovere completamente le parti vegetali infestate
❷ Fornire interfacce con benzimidazoli
❸ Disinfettare tutti gli strumenti utilizzati con alcol

Come prevenire malattie e parassiti sui cipressi?

  • acqua regolarmente
  • assicura un'umidità sufficiente anche in inverno
  • Evita il ristagno
  • Rimuovi regolarmente i germogli marroni
  • non tagliare il legno vecchio
  • Fertilizzare con compost o fertilizzante di conifere
  • Fornire alle piante più vecchie sali di Epsom per evitare la carenza di magnesio
  • controlla regolarmente la presenza di infestazioni da funghi o parassiti