Bulbi grandi e foglie forti, questo è ciò che ogni amante del giardino desidera per la raccolta del sedano. Per questo, il terreno deve essere nutriente dalla semina allo scavo.
Coltivare il sedano nel tuo giardino non è difficile. I giardinieri devono solo essere pazienti qui. Le giovani piante in particolare hanno bisogno di un po' di tempo prima che inizino davvero a crescere.
Il sedano è una di quelle verdure che ha bisogno di molta acqua e sostanze nutritive per sviluppare bulbi grandi e forti.
Il sedano è uno degli alimentatori pesanti che necessitano sia di terreno ben fertilizzato durante la semina che di concimazione regolare durante la crescita. Non dovresti quindi lesinare su acqua o fertilizzanti se vuoi raccogliere tuberi belli e grandi.
Compost in autunno e primavera
Puoi fornire fertilizzante al letto, come letame di cavallo o compost, già in autunno. Quindi ripetere di nuovo il processo in primavera. Rastrelli di nuovo compost e trucioli di corno o un fertilizzante vegetale commerciale.
Un terreno ben preparato significa buone condizioni di partenza per il sedano.
Concime potassico per la crescita
Dopo la semina a maggio, le piante hanno bisogno di nutrienti regolari, altrimenti si svilupperanno solo piccoli tuberi. Il fertilizzante di potassio in particolare favorisce la crescita delle piante. Annaffiare regolarmente con letame di ortica fa bene anche al sedano.
Durante la crescita del sedano, cioè da maggio a settembre/ottobre, dovresti fornire alle piante due volte concime contenente potassio e annaffiarle con letame di ortica in un rapporto di 1:10 circa ogni 10-14 giorni. In questo modo il sedano riceve abbastanza nutrienti per formare dei bei bulbi grandi.