Adderhead: posizione, substrato e istruzioni di impianto per il "Blauer Heinrich"

Sommario:

Anonim

Il bugloss della vipera colpisce per il suo accattivante fiore blu. Se vuoi inserire la pianta perenne nel tuo giardino, dovresti prestare attenzione al giusto substrato.

Il bugloss della vipera (Echium vulgare) appartiene alla famiglia della borragine. Le piante sono disponibili in molte specie. Alle nostre latitudini si coltiva principalmente il bugloss della vipera comune. Se ti piacciono i colori a letto, allora non dovresti perderti il "Blauer Heinrich". Inoltre, le piante sono estremamente facili da curare e porteranno felicità anche ai principianti. Qui puoi leggere cosa è necessario considerare quando si pianta il bugloss della vipera.

Descrizione impianto

Il bugloss della vipera cresce biennale o perenne e può raggiungere altezze di crescita comprese tra 30 centimetri e un metro. Una caratteristica sorprendente di questa specie vegetale sono le "setole", che si trovano sulle foglie e sugli steli. Tra maggio e ottobre, la "Stolze Heinrich" delizia con i suoi fiori. I cinque fiori hanno petali lunghi fino a 20 millimetri. Inizialmente, il fiore appare rosa o viola. Nel corso successivo, i fiori virano al caratteristico blu intenso. I frutti di Chiusa si sviluppano dai fiori, che si rompono in quattro parti.

Bugloss (Echium vulgare)
Crescita:dritto, a formare rosette
Crescita:80 - 100 cm
Crescita:40 - 60 cm
Fiore:viola, blu, rosa; Da maggio a ottobre
Posizione:soleggiato
Piano:da roccia a limoso, da secco a moderatamente secco, povero di humus e sostanze nutritive

Ricorrenze dell'Adderbump

Il bugloss nativo è probabilmente nell'Europa meridionale. Le piante sono ormai abbastanza comuni nell'Europa centrale e occidentale, ma sono state diffuse anche in America e in Asia dal 19° secolo. La Vipera Bugloss cresce su substrati rocciosi e sabbiosi e si trova spesso lungo i bordi delle strade o dei rilevati ferroviari.

Uso della sommatrice

Oggi il bugloss della vipera è ampiamente conosciuto solo comePianta ornamentale data attenzione. La pianta era un tempo conosciuta come erba da cucina e medicinale. Le foglie di bugloss sono commestibili e possono essere preparate in modo simile agli spinaci. Il sapore ricorda vagamente i cetrioli.

» Consiglio: Le foglie giovani dovrebbero essere usate nelle insalate o nelle verdure.

Le foglie della pianta contengono alcaloidi pirrolizidinici. Si sconsiglia quindi di consumare in grandi quantità il bugloss di vipera. Il rischio è particolarmente elevato nelle persone con malattie del fegato o disfunzione renale.

Solo nei vecchi libri di erbe impariamo ancora l'effetto curativo del bugloss della vipera. A quel tempo, la pianta veniva usata per curare i morsi di serpente o per curare le ferite. Le foglie possono essere utilizzate per alleviare l'infiammazione esterna. A causa dell'acido linoleico che contiene, la pianta è interessante anche per l'industria cosmetica. La pianta può quindi essere trovata come ingrediente in alcuni prodotti cosmetici.

Posizione adatta per il Viper Bugloss

Se guardiamo all'aperto, vediamo che la perenne prospera anche in luoghi inospitali come pascoli poveri, terrapieni ferroviari o argini. Quindi si può già intuire che l'Adderhead non fa grandi richieste sulla sua posizione. Posiziona la pianta poco esigente in un luogo asciutto. Il terreno deve essere permeabile per evitare ristagni idrici. Questo marcirebbe le radici molto rapidamente. Un terreno permeabile è importante anche per la crescita della pianta, perché i lunghi fittoni scavano in profondità nel terreno e forniscono alla pianta nutrienti. Il bugloss della vipera non morirà all'ombra, ma non crescerà e fiorirà copiosamente come previsto. Una posizione in pieno sole è l'ideale per le piante. Poiché il terreno estremamente secco è tollerato meglio di qualsiasi tipo di umidità, puoi anche piantare la pianta in pieno sole.

In arrivo:
• luminoso
• caldo
• soleggiato
• asciutto

Substrato ideale per Viper Bugloss

Il substrato dovrebbe contenere il minor numero possibile di sostanze nutritive. Il terreno povero, dove altrimenti quasi nessuna pianta si sente davvero a casa, è il benvenuto per il Bugloss di vipera. Le piante hanno addirittura la particolarità di popolare aree prive di vegetazione e creare così le basi per la crescita di altre piante.

» Suggerimento: Se il terreno è troppo ricco di nutrienti, il bugloss della vipera può sviluppare più foglie ed essere meno disposto a fiorire.

Il terreno pesante è per la piantasfavorevole e favorire la formazione di ristagni idrici. Puoi preparare il terreno di conseguenza con sabbia o sabbia. Il substrato è quindi non solo più permeabile, ma anche emaciato.

In breve:
• asciutto
• ben drenato
• roccioso
• sabbioso • magra

Piantare la vipera Bugloss - passo dopo passo

1. Seleziona la posizione
2. Prepara il terreno
3. Scava la buca per piantare
4. Mantieni la distanza di semina5. Inserisci la pianta
6. Riempi il substrato
7. Premi la pianta
8. Innaffia la pianta

Una volta trovata una posizione adatta, la qualità del terreno dovrebbe essere controllata. Se il terreno è particolarmente pesante, aggiungere sabbia o ghiaia. Se il terreno è asciutto e sassoso, non devi fare nient' altro. Le piante si comportano molto bene con questi terreni. Scava la buca per piantare almeno il doppio della larghezza della zolla e inserisci il bugloss della vipera. Fai attenzione a non danneggiare le delicate radici.

» Suggerimento: Si consiglia una distanza di impianto di 40 centimetri. Se vuoi piantare la Viper Bugloss in gruppo, pianta non più di sei piante per metro quadrato.

Dopo che la pianta è stata posizionata nel terreno, la buca per la semina viene chiusa. Ora la pianta riceve la prima irrigazione. La giovane pianta ha anche bisogno di umidità sufficiente nelle prossime settimane per poter crescere bene.

Panoramica di suggerimenti e consigli per la semina

MisuraSpiegazione
Seleziona posizioneUna posizione soleggiata e calda è l'ideale per il bugloss della vipera. Alle piante non piace essere piantate all'ombra.
Prepara il terreno La pianta tollera anche il terreno molto secco. Prestare attenzione alla permeabilità del substrato, altrimenti possono verificarsi ristagni e i fittoni non possono diffondersi nel terreno. Se mescoli sabbia o ghiaia sotto il terreno, il terreno diventa più sciolto e quindi più permeabile.
Pianta vipera BuglossQuando pianti, fai attenzione a non danneggiare le delicate radici. Se il bugloss della vipera deve stare in gruppo, sei piante si adattano a un metro quadrato. Inizialmente le giovani piante dovrebbero essere annaffiate regolarmente.

» Suggerimento: Le fioriere poco profonde non sono adatte per il bugloss della vipera perché i fittoni raggiungono le profondità del terreno.

InPuoi aiutare a prevenire i ristagni d'acqua sul fondo della nave installando un sistema di drenaggio fatto di ghiaia o granuli di argilla. Il liquido si accumula rapidamente sul fondo, soprattutto nei secchi. Non mettere il secchio in un sottopentola che potrebbe riempirsi d'acqua che poi si dimentica di versare.

La vipera Bugloss è velenosa?

Non esiste un rischio acuto di avvelenamento per gli esseri umani. Tuttavia, gli animali domestici dovrebbero stare lontani dal Bugloss. Chi è sensibile può soffrire di irritazioni cutanee toccando le foglie. Questo può portare a dermatiti. Un consumo eccessivo può causare disturbi allo stomaco.