Determina il terreno del giardino - Ecco come si fa

Sommario:

Anonim

Le condizioni del suolo nel giardino giocano un ruolo molto importante nella crescita delle piante. Ma come si determina il terreno del giardino?

La maggior parte delle piante richiede determinate condizioni alle condizioni del suolo. Quindi prosperano solo se li pianti nel terreno giusto. Molte piante si adattano anche alle condizioni del suolo, motivo per cui purtroppo spesso muoiono. Ecco perché è così importante fare la scelta giusta delle piante per ogni tipo di terreno.

Tuttavia, il problema è spesso che i giardinieri per hobby in particolare non sanno nemmeno che tipo di terreno hanno nel loro giardino. Di conseguenza, sono anche sorpresi quando molte piante non vogliono prosperare correttamente o addirittura morire. Ti spiegheremo quindi qui come determinare le condizioni del suolo nel tuo giardino. Con questa conoscenza, sicuramente non utilizzerai più le piante sbagliate in giardino.

Determina il terreno del giardino - spiegato passo dopo passo

» Fase 1 - Determinare il tipo di terreno:

Ci sono molti diversi tipi di terreno, ognuno con caratteristiche specifiche. Puoi usarlo per determinare facilmente il tipo di terreno nel tuo giardino. Basta prendere un campione di terreno e dare un'occhiata più da vicino. In questa panoramica troverai le caratteristiche individuali dei tipi di terreno:

  • terreno sabbioso - molto leggero, ma spesso povero di nutrienti
  • Terreno di palude - terreno nero, molto umido
  • terreno pesante - spesso argilloso, molto fertile, impregnato d'acqua, diventa estremamente duro in estate
  • terreni calcarei (detti anche terreni alcalini) - terreni leggeri, sassosi, permeabili e fertili
  • Terreni privi di calcare (chiamati anche terreni acidi) - immagazzinano bene l'umidità, possono essere neutralizzati con calce

E potresti analizzare che tipo di terreno hai in giardino? In caso contrario, dovresti passare al passaggio 2. In tal caso, vai al passaggio 3.

» Fase 2: eseguire un'analisi professionale del suolo:

Un'analisi professionale del suolo ti darà informazioni precise sul tipo di terreno nel tuo giardino. Contestualmente viene effettuata anche un'analisi dei nutrienti e quindi dei valori di azoto, fosforo, potassio,Vengono determinati magnesio, calcio, zolfo e altri oligoelementi (ad es. ferro, rame, zinco, ecc.). Ed è così che si fa:

L'inverno in particolare è l'ideale per un cosiddetto campione di terreno. Per fare ciò, è necessario rimuovere un po' di terra dalle singole aiuole in luoghi diversi. È l'ideale se scavi anche diverse profondità del terreno e le mescoli insieme. È quindi possibile consegnare i campioni di terreno all'ufficio agricolo responsabile e farli analizzare. In anticipo, tuttavia, dovresti scoprire esattamente quali saranno i costi e, idealmente, chiedere loro di spiegare esattamente dove e quanto terreno devi rimuovere e consegnare.

» Fase 3 - determinare il valore del pH:

Se hai effettuato un'analisi professionale del suolo, il valore del pH del terreno del tuo giardino ti verrà fornito automaticamente. Se hai determinato tu stesso il tipo di terreno, devi comunque determinare tu stesso il valore del pH. Questo è importante perché non tutte le piante prospereranno in ogni terreno. Uno ha bisogno di terreno acido per prosperare e l' altro no. La regola è che la maggior parte delle piante si comporta abbastanza bene con un'acidità (cioè il livello di pH) da 5,5 a 7,0. Tuttavia, ci sono delle eccezioni, motivo per cui dovresti piuttosto determinare il valore del pH.

Generalmente, i terreni da giardino sono classificati in base al pH come segue:

  • pH inferiore a 4,5=terreno acido
  • valore pH di 5,5=terreno sabbioso
  • pH compreso tra 6,5 e 7=suolo normale
  • pH superiore a 7,2=suolo alcalino

Per determinare questo valore, dovresti acquistare un set per test del pH del terreno. Ad esempio, consigliamo il set di test del terreno NEUDORFF PH:

Questo è molto facile da usare. Puoi usarlo per determinare il valore del pH del terreno del tuo giardino in soli quattro passaggi:

  1. Metti un po' di terra nei tubi forniti
  2. Riempire i tubi con acqua
  3. aggiungi una pillola
  4. Confronta il colore con le informazioni sul kit e determina il valore del pH

Se ci sono problemi di salute, un contatore Geiger può essere utilizzato per verificare se ci sono radiazioni radioattive nel terreno. Questo è raramente il caso ed è praticato principalmente dai proprietari di giardini che vivono vicino a una centrale nucleare.