Il bonsai perde tutte le foglie: cause & Consigli per il trattamento

Sommario:

Anonim

L'amato bonsai può anche perdere le foglie per vari motivi. Se gli errori di cura sono responsabili di ciò, possono essere corretti rapidamente e facilmente.

Se tutte le foglie cadono improvvisamente da una pianta, è un enorme shock per l'amante del giardino. Il proprietario naturalmente si chiede perché è così. Soprattutto con i bonsai, questo può avere varie cause. Spesso non è così grave e si può rimediare in tempi relativamente brevi.

È importante non agire in modo avventato e gettare la pianta nella spazzatura. Per prima cosa vai all'analisi della causa principale. La seguente panoramica delle quattro cause più comuni e suggerimenti per il trattamento ti aiuterà a valutare correttamente la situazione. Ma se non migliora, puoi sempre rompere.

Le 4 cause più comuni di caduta delle foglie dei bonsai e possibili consigli per il trattamento

1. Bonsai perde le foglie dopo l'acquisto o il trasferimento

Se il bonsai perde le foglie subito dopo l'acquisto o un cambio di ubicazione, ciò è solitamente dovuto a normali adattamenti metabolici. La combinazione di temperature più elevate e meno luce porta a una mancata corrispondenza tra il consumo di energia e la produzione di energia.

Il bonsai risponde perdendo le foglie che consumano più energia di quella che mettono nel bonsai.

Soluzione:

Posiziona il bonsai in un luogo il più luminoso possibile e non troppo caldo nell'appartamento. Il davanzale in un corridoio o vano scala non riscaldato è molto adatto. La caduta delle foglie finirà probabilmente molto presto dopo questo ripetuto cambio di posizione.

2. Il bonsai perde le foglie per mancanza d'acqua

Soprattutto nella stagione calda, i vasi piatti per bonsai si asciugano rapidamente. Il risultato è una grave mancanza di acqua. In casi estremi, il bonsai reagisce a questo entro un giorno con foglie cadenti, che poi perde rapidamente. Il bagno ad immersione è un'utile misura immediata.

Soluzione:

Metti il bonsai e la pentola in acqua tiepida e attendi che non compaiano più bolle. L'acqua deve poter defluire senza ostacoli dopo il bagno ad immersione. Nel periodo successivo annaffiate i bonsai con maggiore regolarità, preferibilmente al mattino e durante il giornotemperature elevate la sera.

Suggerimento per la lettura: annaffiare i bonsai - 6 consigli su tempismo, quantità e tecnica

3. Il bonsai perde le foglie a causa dei sali nutrienti

Molti fertilizzanti contengono più sali nutritivi di quanti ne servano per i bonsai. Un'offerta eccessiva di questi sali fa sì che l'acqua fuoriesca dalle radici in un processo noto come osmosi. La forte osmosi alla fine uccide le radici e il bonsai inizia a perdere le foglie.

Soluzione:

Sostituendo il substrato nel vaso bonsai puoi rimediare immediatamente alla situazione. Quindi passare al fertilizzante organico. Leggi qui come concimare correttamente.
4. Il bonsai perde le foglie in autunno

La caduta completa delle foglie in autunno è del tutto normale per gli alberi a foglie caduche, anche se si tratta di un bonsai. Non ti devi preoccupare. I bonsai di conifere perdono alcuni dei loro aghi in autunno. Dopo quanti anni inizia questo spargimento parziale dipende dal tipo di albero. Ad esempio, un pino nero può impiegare otto anni per rigenerarsi.