Quale terreno per le rose? Suggerimenti per la richiesta del piano!

Sommario:

Anonim

Affinché le tue rose prosperino, il terreno deve soddisfare determinati requisiti. In caso contrario, dovrai aggiornarlo.

Quanto velocemente e magnificamente si sviluppa una rosa in giardino dipende in gran parte dalle condizioni del suolo. I giardinieri per hobby si trovano spesso di fronte a un problema. Alcuni hanno terreno sabbioso nel loro giardino, altri terreno pesante o acido. Quale è meglio per coltivare le rose e come puoi migliorare il terreno meno adatto come luogo per le tue rose? Vogliamo darti alcune risposte a queste domande qui.

Il terreno sabbioso non è l'ideale per le rose

I terreni sabbiosi si asciugano rapidamente e non immagazzinano i nutrienti. Pertanto, non sono esattamente l'ideale come location per le rose. Ma questo non significa che devi fare a meno delle rose nel tuo giardino. Dopotutto, puoi migliorare questo terreno per piantare rose con poco sforzo. Ed ecco come funziona:

  1. Scava la buca per piantare almeno 70 centimetri di altezza, profondità e larghezza.
  2. Ora lavora il compost e la bentonite nel tuo scavo (qui nell'assortimento).
  3. Allora pianta la rosa. Ma ricorda: il punto di innesto deve quindi trovarsi a 5 centimetri sotto la superficie della terra.
La bentonite è costituita da vari minerali argillosi. Aumenta la capacità di stoccaggio dell'acqua e dei nutrienti essenziali.

I pavimenti pesanti non sono molto permeabili all'aria

Il terreno pesante ha un buon equilibrio nutritivo. Inoltre legano bene l'acqua. Pertanto offrono condizioni eccellenti per la coltivazione delle rose. Tuttavia, c'è un aspetto negativo: il terreno non è ben aerato. Ma c'è anche un rimedio per questo.

  1. Scavi una buca per piantare, alta anche 70 centimetri, profonda e larga.
  2. Quindi lavora sabbia grossolana, ghiaia o graniglia nello scavo.
  3. Prima di riempire i primi 40 centimetri della tua buca, mescola fino al 30 percento dello scavo con del compost maturo. Prestare attenzione al punto di innesto, che alla fine deve trovarsi 5 centimetri sotto la superficie del terreno.

I terreni altamente acidi non sono adatti alle rose

Le rose si comportano meglio in posizione neutraterreno leggermente acido con un pH compreso tra 6 e 7. Anche un alto contenuto di argilla è un buon segno. I terreni acidi con pH inferiore a 6 possono essere neutralizzati con un po' di calce. I rivenditori di giardini offrono calce in varie forme per questo scopo, come calce di alghe, marna calcarea, calcare conchiglia e altri. Quando si somministra la calce, prestare sempre attenzione alle istruzioni di dosaggio. Dovresti considerare:

  • La calce viva non è adatta per migliorare il terreno per i siti di rose. Sembra troppo caldo.
  • Se sovralimini il terreno, i tuoi petali di rosa potrebbero sviluppare clorosi. Le foglie poi ingialliscono per carenza di ferro. Perché la calce tiene il ferro nel terreno. Questo elemento non è più disponibile per le radici.
  • In questo caso, è consigliabile prelevare un campione di terreno e farlo analizzare da un laboratorio.

Non piantare "rose sulle rose"

"Niente rose sulle rose" significa: ovunque pianti rose in un sito dove sono state precedentemente piantate rose, la regina dei fiori subirà un'incurabile depressione di crescita che può portare alla morte della pianta. Questo fenomeno è chiamato "fatica del suolo". Cosa puoi fare al riguardo?

  • Devi sostituire generosamente il pavimento dove prima c'erano le rose. Per fare questo, scavano una fossa alta 70 centimetri, profonda e larga e la riempiono di terra fresca.
  • Inoltre, l'affaticamento del suolo può verificarsi anche dove si trovavano piante di rose precedentemente correlate come mele, pere o fragole. Si consiglia pertanto di effettuare una sostituzione del suolo anche in queste aree.
Cos'è la fatica del suolo? Si ritiene che l'affaticamento del suolo sia causato da speciali essudati di radice di rosa che interagiscono con i batteri e i nematodi del suolo. Questo fenomeno è noto anche come "malattia replicante".