Fichi d'India: identificare e combattere malattie e parassiti

Sommario:

Anonim

Per quanto robusti siano i cactus di fico d'India, non sono immuni da malattie e parassiti. Tuttavia, se agisci rapidamente, puoi salvare le piante.

Il fico d'India è originario dell'America ed era già una pianta coltivata dagli Aztechi in quello che oggi è il Messico. È una pianta robusta che è solo leggermente suscettibile a malattie e parassiti. Tuttavia, gli errori di cura possono insinuarsi o addirittura diffondere parassiti. Tuttavia, di solito è possibile tenere rapidamente sotto controllo questi problemi. Devi solo agire in tempo.

Cura attenta - fico d'India sano

Il luogo giusto e un'irrigazione moderata sono fondamentali per una crescita sana e vigorosa. Dato che è una pianta del deserto, dovresti assolutamente evitare troppa umidità! Il fico d'India ha bisogno di aria calda e asciutta per mantenerlo elastico. Se il substrato della pianta è troppo umido o l'umidità è troppo alta, possono verificarsi marciume e muffe. Un antidoto collaudato: spostare il fico d'India. Prima di passare a un nuovo substrato, lasciare asciugare la zolla all'aria.

Suggerimento per la lettura:

Innaffia e concima il fico d'India - Ecco come si fa

Cosa fare con le macchie marroni e bianche?

Occasionalmente, sulle foglie si formano macchie marroni o color ruggine. I punti non sono visivamente attraenti, ma innocui per la pianta. Tieni d'occhio lo scolorimento. Tuttavia, se le aree scolorite sono biancastre e morbide al tatto, la causa potrebbe essere un fungo. Di solito è colpa della troppa umidità.

» Combattimento:

Se il fico d'India si sviluppa, spesso non può più essere salvato. Puoi ancora provare un rimedio speciale per i funghi, ma sfortunatamente le possibilità di una cura sono scarse. Meglio: prendi una o più spighe di cactus come talee e fai crescere nuove piante.

Come riconoscere e controllare le cocciniglie

Se ti prendi cura del tuo fico d'India, l'infestazione da parassiti è meno probabile. Se vuoi prevenire, fornisci un luogo asciutto, caldo e riparato, poiché troppa umidità nel terreno ne riduce la resilienza.Ma attenzione: nei quartieri invernali, il fico d'India è spesso particolarmente in pericolo se l'umidità è troppo alta o il locale è poco ventilato. Se, nonostante i tuoi migliori sforzi, le cocciniglie si stanno diffondendo sul cactus, ci sono contromisure efficaci che puoi prendere.

In caso di infestazione da cocciniglie, ragnatele che assomigliano a un batuffolo di cotone si diffonderanno sulla pianta. Da qui il nome "pidocchi di lana". Questi succhiano la linfa della pianta e allo stesso tempo rilasciano un veleno nel fico d'India. Le foglie poi ingialliscono e si seccano. Inoltre, la pianta perde vitalità.

» Combattimento:

Isolare il fico d'India per evitare che l'infestazione si diffonda ad altre piante. Il miglior antidoto è un pesticida che contiene olio di neem. Come il neem biologico Bayer privo di parassiti (disponibile qui). Ciò impedirà ai pidocchi di riprodursi. L'applicazione deve essere ripetuta dopo due settimane. Questo è l'unico modo per essere sicuri che tutti i pidocchi vengano distrutti.

Chi preferisce lavorare con metodi naturali usa i predatori: coccinelle, vespe parassite e merletti mangiano i pidocchi e liberano in sicurezza il fico d'india.

Questo aiuta contro i moscerini dei funghi

I moscerini sciaridi possono anche causare danni ai giovani fichi d'India. Le minuscole zanzare si nutrono prima del terreno e poi si diffondono nella pianta.

» Combattimento:

Un semplice trucco aiuta con un'infestazione da moscerini dei funghi: con uno strato di sabbia sul substrato impedisci ai moscerini dei funghi di depositarsi e moltiplicarsi. Nei fichi d'India più vecchi, tuttavia, questo pericolo non esiste.

Riepilogo:

  • luogo asciutto e caldo
  • bassa umidità
  • Rinvasare il cactus se si è formata della muffa e lasciarlo asciugare
  • Predatori e olio di neem contro le cocciniglie
  • Strato di sabbia contro i moscerini dei funghi