Avere una piccola farmacia nel proprio giardino non è solo pratico, ma anche non così complicato da implementare come molti potrebbero pensare. Quali erbe medicinali possono prosperare particolarmente bene nel giardino di casa e a cosa devi prestare attenzione?

Le erbe medicinali non sono utilizzate solo in medicina, ma si trovano spesso anche in tè, cosmetici o additivi per il bagno. Le erbe medicinali sono spesso utilizzate anche negli integratori alimentari destinati a supportare vari processi naturali nel corpo umano. Su http://www.dr-peterhartig.de/ vengono presentati vari integratori alimentari e le loro varie aree di applicazione.
Nei rimedi erboristici o omeopatici, le erbe medicinali sono altrettanto spesso un ingrediente essenziale. Ad esempio nel tè vescicale e renale o nei bagni freddi.
Ma quali erbe officinali sono particolarmente indicate per la coltivazione domestica?
Pianta erbe medicinali nel tuo giardino
calendule

Il momento migliore per piantare le calendule è tra marzo e aprile. Fanno fiorire abbastanza velocemente, che poi puoi raccogliere.
Calendula come rimedio
I fiori della calendula vengono bolliti insieme al lardo. Questo quindi crea l'unguento alla calendula lenitivo e antinfiammatorio. Ecco le istruzioni su come preparare tu stesso l'unguento alla calendula.
Effetti dell'unguento alla calendula
- antinfiammatorio
- antibatterico
- antispasmodico
- decongestionante
- pulizia
- promuove i processi di guarigione della pelle
- antispasmodico
- fa svanire le cicatrici più velocemente
Altri benefici della calendula per ilGiardino
Oltre alle sue proprietà curative, la calendula è anche una pianta popolare per il giardino per controllare i parassiti. Si possono contrastare le lumache in giardino in particolare con la calendula. Per questo, il letto deve essere completamente circondato dai fiori. Per evitare i threadworms nei letti, è sufficiente piantare regolarmente uno o due fiori nell'aiuola.
Lavanda

La lavanda può essere seminata già a marzo. La pianta profumata ama molto soleggiata e riparata dal vento. Inoltre, la lavanda preferisce un terreno calcareo e sabbioso.
Benefici della lavanda
- calmante
- flatulento
- diuretico
- antispasmodico
- antisettico
In aromaterapia, la lavanda viene spesso utilizzata anche per combattere lo stress e i disturbi del sonno. Per i bambini con coliche e agitazione generale, un cuscino color lavanda può fornire notti più tranquille.
Vantaggi della lavanda in giardino
La lavanda non solo ci incanta con il suo profumo, ma piantata vicino alle rose, la lavanda tiene lontani gli afidi.
Menta

Effetti di menta
- antinfiammatorio
- antispasmodico
- raffreddamento
- rinfrescante
- miglioramento della circolazione
- contro la nausea
- gonfiore
- antisettico
- stimolante
Menta in giardino
La menta ama il terreno fresco e sciolto, ma per il resto non è particolarmente esigente. Lo svantaggio è che la menta cresce come un'erbaccia. Si consiglia quindi di dividere e recintare un letto soprattutto per la menta. Raccogli la mentapiù volte all'anno per evitare che si diffonda troppo.
Piantano largo e buckhorn

Molti conoscono la piantaggine come additivo nello sciroppo per la tosse. Ma il cervo volante è anche molto noto per la guarigione delle ferite. In caso di ferite in natura o punture di zanzara, è sufficiente masticare alcune foglie di platano e metterle sull'argano. Lo stesso vale per la piantaggine. Basta masticare e applicare nel punto appropriato. Tra le altre cose, questo accelera anche il processo di guarigione.

Caricando il video, accetti l'informativa sulla privacy di YouTube.
Ulteriori informazioni
Carica video
Sblocca sempre YouTube
Effetti di piantaggine e piantaggine
- antibatterico
- pulizia del sangue
- antinfiammatorio
- espettorante
- diuretico
- decongestionante
Camomilla

Effetti della camomilla
- antinfiammatorio
- calmante
- diuretico
- antispasmodico
- sollievo dal dolore
- pulizia del sangue
- essiccazione
- antibatterico
- appetitoso
In passato, la camomilla veniva spesso trovata in natura. Ma oggi non è più così. La camomilla ama essere vicina al grano. Lì, tuttavia, viene combattuto aspramente.
saggio

Le foglie non trattate possono essere versate sopra con acqua bollente. Così si crea un tè benefico.
Effetti del Saggio
- disinfettante
- antibatterico
- stittico
- antinfiammatorio
- diuretico
- antispasmodico
Le caramelle alla salvia, che puoi trovare in qualsiasi supermercato ben fornito, aiutano anche con il mal di gola.
Melissa

Effetti di Melissa
- stimolante
- incoraggiante
- rilassante
- antispasmodico
- Antimicotico
- raffreddamento
- antivirus
- antidolorifico
- sudato
- antibatterico
Il balsamo è anche benefico per problemi di cuore nervoso, disturbi del sonno, irrequietezza e irritabilità.
Timo

In estate, il timo ha anche piccoli fiori rosa delicati che attirano l'attenzione in ogni giardino di erbe aromatiche.
Effetti del timo
- calmante
- disinfettante
- antinfiammatorio
- antispasmodico
- espettorante
- antidolorifico
- stimolante
- antibatterico
La forza speciale della pianta di timo risiede nella guarigione degli organi respiratori.
prezzemolo

Effetti del prezzemolo
- diuretico
- antispasmodico
- espettorante
- appetitoso
- pulizia del sangue
- drenante
Se crei una piccola aiuola di erbe aromatiche nel tuo giardino a casa o coltivi alcuni vasi di erbe aromatiche sul balcone, avrai sempre il tuo piccolo armadietto dei medicinali a portata di mano. In inverno, quando le erbe aromatiche non possono essere raccolte fresche, gli integratori alimentari possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario ea rimettersi in forma durante la stagione fredda.