I germogli marroni sui rododendri non sono solo fastidiosi, ma distruggono anche la pianta. L'innesco è la cavalletta rododendro, che devi affrontare.

Se scopri dei boccioli marroni o addirittura neri sul tuo rododendro, puoi star certo che la pianta è infestata da un fungo. Il motivo dell'infestazione fungina difettosa è la cicalina del rododendro. Le cime si seccano, prendono piccole spine e purtroppo non fioriscono più. Questo è ovviamente molto fastidioso e bisogna agire. Per salvare la pianta, i pesticidi vengono spesso usati troppo rapidamente. Personalmente sconsiglio il Chemiekeule.
Cos'è un rododendro planthopper?

Suggerimenti contro le gemme marroni sui rododendri
- Il controllo tempestivo riduce i danni. Dovresti quindi controllare in primavera se il tuo rododendro è stato colpito dalla cicala.
- Se è già successo, dovresti raccogliere immediatamente tutte le cime marroni e nere. Per evitare un'ulteriore diffusione, non gettare le cime nel compost, meglio nei rifiuti domestici.
- Ma come si catturano le cicale, causa dell'imbrunimento delle cime? Le cosiddette tavole gialle forniscono qui un rimedio. Le tavole gialle sono tavole gialle luminose con un adesivo appeso alle piante. Il colore brillante attira gli animaletti e si attaccano alla tavola. Da giugno a settembre, le lastre di colla possono essere appese al cespuglio di rododendro.
- Devi investire un po' di tempo per liberare la cicala rododendro. L'obiettivo finale è in primo luogo non consentire la deposizione delle uova. Più tavole gialle metti, più efficace sarà il controllo del rododendro planthopper.
- Se il controllo naturale non ha successo, prova i pesticidi. Per il bene dell'ambiente, utilizzare prodotti biodegradabili. Spruzzare la pianta secondo le istruzioni del produttore. Uccide principalmente la larva, non la cicala stessa.