Lotta ai parassiti del melo - 10 parassiti & Presentati i mezzi di controllo

Sommario:

Anonim

Mentre alcuni insetti sono utili, ce ne sono molti che possono danneggiare un melo. Allora è il momento di agire rapidamente e combattere i parassiti.

I meli sono tra gli alberi da frutto più popolari nei giardini tedeschi. Ma vengono spesso attaccati anche da vari parassiti, che possono poi diffondersi ad altre piante del giardino. Dovresti quindi controllare regolarmente i tuoi meli in modo da poter intervenire tempestivamente se necessario.
Non sempre è necessario un intervento immediato, possono anche tollerare un numero limitato di parassiti, perché in fondo servono anche da cibo per altri animali utili. Tuttavia, non devi lasciare che si arrivi al punto in cui si verifica un grave fallimento del raccolto.

Rileva i parassiti in anticipo

Durante i mesi primaverili ed estivi dovresti fare una passeggiata regolare in giardino. Le foglie del melo danno la prima indicazione di un'infestazione da parassiti. Non appena si accartocciano, scoloriscono o hanno dei buchi, devi scoprire cosa li ha causati. In seguito potrai vedere se i fiori e i frutti sono sviluppati in modo ottimale.

Dovresti anche controllare i rami per i parassiti. Potresti anche voler salire una scala per controllare la parte superiore della chioma dell'albero. In alternativa, anche il binocolo può aiutare.

Importante:

Se senti dai vicini che hanno scoperto dei parassiti sui loro alberi da frutto, questo è sempre un segnale di allarme e un motivo per agire. Se hai trovato un'infestazione da parassiti, devi controllare anche le piante vicine.

Pasi del melo e come controllarli

✱ Afidi

Oltre all'oidio, causata dai funghi, si trovano spesso afidi sugli alberi da frutto. Questi succhiano le foglie del melo e quindi lo danneggiano.

Opzioni di combattimento:

Puoi combattere gli afidi con una lisciva. Per fare questo, mescola acqua con detersivo per piatti in un rapporto di 10:1 e spruzzalo sulle aree interessate. Il detersivo impedisce agli afidi di attaccarsi alle foglierende le cose difficili per loro e toglie loro il fiato (suggerimento per la lettura: Combattere gli afidi con l'aglio - 3 opzioni presentate).

✱ Vermi

I vermi si trovano solitamente sulle punte dei rami. Di solito puoi vedere un web lì.

Opzioni di combattimento:

Dovresti rimuovere completamente il ramo interessato e sm altirlo con i rifiuti residui. Quindi sigilla l'interfaccia con cera d'api.

✱ Falena Codling

La cosiddetta falena codling è uno dei parassiti più comuni che devi aspettarti sui meli. È una farfalla le cui larve stanno mettendo le mani sulle mele. Tra maggio e settembre la farfalla vola in giro e depone le uova sulle foglie e sui frutti del melo. Al massimo 14 giorni dopo, i bruchi si schiudono e si fanno strada tra le mele.

Puoi riconoscere un'infestazione dai buchi nel frutto. Le larve vivono all'interno delle mele.

Opzioni di combattimento:

Per poter controllare la tignola, è necessario utilizzare un insetticida adatto. Oppure puoi prevenire immediatamente un'infestazione. Per fare questo, avvolgi i rami spessi e il tronco dell'albero con carta ondulata. Le larve si nascondono sotto, che puoi poi raccogliere.

✱ Taglia fiori di melo

Il punteruolo dei fiori di melo è anche un nemico del melo. Non è una farfalla, è uno scarafaggio. Questo non attacca solo i fiori, ma anche i frutti.

Il punteruolo dei fiori di melo va in letargo nei boschi, motivo per cui si trova quasi esclusivamente nei giardini vicino ai boschi. Un'infestazione con il punteruolo dei fiori di melo è quindi indicata da uno scolorimento bruno-rossastro.

Opzioni di combattimento:

Gli uccelli canori sono il nemico naturale di questo scarabeo, quindi una casa in giardino è la tua arma migliore. Puoi attirare gli animali nel tuo giardino fornendo, ad esempio, cassette di nidificazione, perché le opportunità di nidificazione naturale sono diventate rare nei nostri giardini.

Il controllo di questo coleottero senza agenti chimici è quasi impossibile. Si consiglia di rimuovere sempre i fiori colpiti immediatamente in modo che non sia possibile un'ulteriore diffusione.

✱ Apple Sawfly

La mosca della mela si fa strada anche attraverso le mele fino al torsolo. Mangiano il frutto cavo dall'interno, in modo che alla fine cada. Se lasciata sull'albero, un'area tappata con giallo-colorazione marrone. La sega delle mele inizia il volo durante il periodo di fioritura. Le larve possono poi iniziare il loro lavoro. Dopo che le larve hanno lasciato il frutto a giugno, vanno in letargo nel terreno.

Opzioni di combattimento:

Non appena scopri dei buchi nelle mele, dovresti distruggerle. Puoi anche incollare le tavole bianche e attaccarle agli alberi, perché ciò catturerà le vespe. Il controllo chimico con agenti speciali può essere effettuato non appena le larve si sono schiuse.

✱ Falena gelata:

Le falene del gelo sono anche falene che depongono le uova sui meli in autunno. Le larve si schiudono quindi la prossima primavera e manomettono foglie e fiori. Le parti dell'albero si seccano gradualmente e alla fine cadono. La falena del gelo non infesta solo i meli, ma anche le prugne e le ciliegie.

Opzioni di combattimento:

Dato che le falene si schiudono da ottobre, dovresti attaccare anelli di colla agli alberi entro la metà di ottobre. Di solito, se c'è un equilibrio naturale nel giardino, il parassita viene distrutto da coleotteri, uccelli e ragni. Se l'infestazione è molto grave, solo l'uso di agenti chimici destinati a combattere gli insetti pungenti e succhiatori aiuterà.

✱ Web Moth

Da aprile i bruchi di questa falena danneggiano le foglie dei meli. Con il progredire dell'infestazione, sugli alberi si possono vedere ragnatele luminose. In esso vivono i bruchi della falena ragno. Se l'infestazione procede senza ostacoli, l'intero albero potrebbe alla fine essere ricoperto di ragnatele e mangiato completamente nudo.

Opzioni di combattimento:

Lo sterminio degli insetti viene solitamente effettuato da uccelli e vespe parassite. Se scopri delle ragnatele sul melo, puoi rimuoverle insieme ai bruchi all'interno.

✱ Afide delle mele farinose

L'afide del melo è uno dei peggiori parassiti del melo, perché può causare enormi danni a germogli, foglie e frutti. Se ci sono abbastanza coccinelle e merletti nel giardino, un'infestazione non dovrebbe sfuggire di mano. Appena prima dell'inizio del periodo di fioritura, dovresti controllare attentamente gli alberi e poi continuare a farlo per circa tre settimane dopo la fine.

Puoi riconoscere l'infestazione dallo scolorimento delle foglie. Inoltre le foglie si accartocciano e poi ospitano intere colonie di pidocchi. Se i frutti sono danneggiati, rimangono piccoli esono anche parzialmente paralizzati.

Opzioni di combattimento:

Appena prima della fine del periodo di fioritura puoi usare Calypso (disponibile qui) per combatterla. Questo rimedio è efficace anche contro i pungiglioni della frutta e la mosca della mela.

✱ Acaro della ruggine

Gli acari possono anche manomettere i meli. L'acaro della ruggine si manifesta sui frutti e sulle foglie. I frutti rimangono incolori, la parte inferiore delle foglie diventa marrone.

Opzioni di combattimento:

Il danno causato da questo acaro è limitato, quindi dovresti evitare di usare spray chimici. Il nemico naturale dell'acaro della ruggine è l'acaro predatore. Puoi sistemarli in giardino se l'infestazione è molto grave.

✱ Acaro ragno dell'albero da frutto

È possibile riconoscere un'infestazione da ragnetto rosso degli alberi da frutto dalle macchie luminose sulle foglie. Successivamente si sviluppa una muffa giallo-rossa. Le foglie possono anche cadere.

Opzioni di combattimento:

Se possibile, combatti il ragnetto rosso dell'albero da frutto solo con nemici naturali come coccinelle, ragni e merletti. Se usi sostanze chimiche, anche queste verranno distrutte, quindi sarebbe controproducente.