La campanula dalmata è una pianta perenne di facile manutenzione che costituisce un'eccellente tappezzante.
La campanula dalmata, o campanula a cuscino, è una pianta perenne di facile manutenzione che costituisce un'eccellente copertura del terreno. Conosciuta anche come campanula a cuscino, la campanula dalmata è una vera perla dai fiori blu tra le piante perenni a cuscino. Come suggerisce il nome, proviene dalle regioni rocciose della Dalmazia ed è quindi ideale per il giardino roccioso. Ma la meraviglia del fiore viola sta bene anche in altri concetti di giardino.
La campanula dalmata (Campanula portenschlagiana) è alta fino a 15 cm ed è originaria dell'aspro paesaggio montano e roccioso della costa dalmata. Si estende dal sud e sud-est della Croazia fino alla Bosnia-Erzegovina. La campanula a cuscino è in re altà più una pianta perenne a fioritura mediterranea. Ma ciò non toglie il loro entusiasmo all'uso nei giardini domestici. È molto ben abituato alle località dell'Europa centrale e, con la giusta cura, prospera anche qui con noi.
Campanula dalmata in giardino
Non ci sono molte piante perenni a cuscino che evocano un tappeto di fiori blu-viola così denso nel giardino come la campanula a cuscino. Si arrampica instancabilmente lungo i bordi di alberi, muri in pietra, murature e bordure. I loro magici fiori a forma di campana dal blu al viola non sono solo eccezionalmente decorativi, ma germogliano anche in modo molto rigoglioso senza troppe cure, con il periodo di fioritura principale tra giugno e agosto.
Uno dei concetti di giardino preferiti in cui non può mancare la campanula dalmata sono il giardino roccioso e il giardino fiorito. Nei giardini rocciosi, il rivestimento del suolo è spesso posizionato in modo tale che dopo alcuni anni formi una fitta giuntura tra i giunti di pietra e sui muri a secco. Nel giardino fiorito, invece, il tappeto di fiori della campanula dalmata viene spesso utilizzato per rivestire il bordo dell'aiuola. La fascia di fiori blu può adornare con grazia interi passaggi. Anche i luoghi spogli del giardino invadono la perenne ornamentale in modo improbabile. Si attacca rapidamente a terreni difficili e si dispiega magnificamente.
» Suggerimento:La campanula dalmata è particolarmente bella in piccoli tufi da 3 a 5 pezzi ciascuno. Buoni partner per piantare sono piante perenni da tappezzeria decorative simili come cuscino blu, phlox per tappeti o candytuft.
In alternativa alla semina nei letti, la Campanula portenschlagiana può essere coltivata anche in vaso. Questo è l'ideale, ad esempio, per le culture del balcone. Idealmente, la pianta supererà rapidamente il suo vaso tradizionale e formerà un tappeto sospeso. Questo è interessante, ad esempio, per le piantagioni a semaforo o le fioriere che necessitano di un efficace inverdimento tutto l'anno.
Campanula dalmata o campanula a cuscino (Campanula portenschlagiana) | |
---|---|
Crescita: | a forma di cuscino, a ciuffo, forma i corridori |
Crescita: | 8 - 15 cm |
Crescita: | 20 - 30 cm |
Caratteristiche speciali: | facile da curare, resistente |
Posizione: | Da sole a mezz'ombra |
Piano: | da secco a fresco, ben drenato, normale |
Campanula dalmata - ubicazione e istruzioni per la semina
Per la sua origine, la campanula a cuscino preferisce una posizione piuttosto soleggiata o almeno una posizione in penombra leggera. La temperatura del luogo non gioca un ruolo qui, perché nonostante il suo carattere mediterraneo, la Campanula portenschlagiana resiste fino a -35 °C. Sopravvive facilmente anche agli inverni più freddi.
In termini di substrato, la campanula dalmata è un po' schizzinosa. Poiché preferisce crescere su terreno roccioso nella sua terra d'origine dalmata, il terreno dovrebbe sicuramente avere un buon contenuto di ghiaia. Per questo motivo, i substrati granulosi-limosi o almeno sabbiosi-limosi sono i più adatti. Anche un discreto contenuto di calce nel terreno non fa male. Il pH corretto per Campanula portenschlagiana è compreso tra 8 e 10 punti nell'intervallo alcalino. Nel complesso, scegli un terreno da giardino moderatamente asciutto, ricco di sostanze nutritive e ben drenato.
➔ Pianta la campanula dalmata in 3 passaggi
- Scegli una data di impianto per la tua campanula a cuscino tra marzo e giugno. Se possibile, non ci dovrebbe essere pericolo di gelate tardive nelle prime settimane dopo la semina, motivo per cui la tarda primavera è particolarmente adatta.
- Il substrato del sito viene completamente allentato e ottimizzato prima di piantare la campanula dalmata. Mescolare un po' di compost, ghiaia e sabbia al terreno del giardino, se necessario. Per le colture in vaso, è sufficiente un terriccio convenzionalePiante perenni.
- Successivamente, viene scavata una buca per piantare le dimensioni della zolla della radice. È meglio fornire al sottosuolo un drenaggio aggiuntivo fatto di ghiaia o ceramica rotta per evitare ristagni d'acqua. Poiché la Campanula portenschlagiana può raggiungere una larghezza di crescita fino a 30 cm, è necessario mantenere una distanza di impianto adeguata. Dopo la semina, la nuova posizione è ben ricoperta di fango.
Campana dalmata - irrigazione e fertilizzazione
Anche se la campanula dalmata si trova tradizionalmente su un terreno sassoso, ha comunque bisogno di una buona irrigazione. Tollera senza problemi brevi periodi di siccità, ma non dovrebbe durare più di qualche giorno. Pertanto, annaffiare a intervalli regolari, soprattutto durante i mesi estivi. Affinché le foglie e i fiori delicati delle piante non brucino sotto il sole cocente di mezzogiorno, l'irrigazione dovrebbe essere fatta al mattino o alla sera.
Nel primo anno, la Campanula portenschlagiana non necessita di alcun nutrimento con una buona concimazione di base. Solo la prossima primavera puoi spendere un fertilizzante liquido per piante da fiore su colture in vaso da aprile a giugno. La fecondazione può essere effettuata ogni due o tre settimane durante la fase di crescita. I fertilizzanti a lungo termine o il compost sono ideali per colture da lettiera su larga scala.
Campanula dalmata - taglia e propaga
Campanula portenschlagiana ama proliferare rapidamente. La toelettatura regolare è quindi una buona idea. Allo stesso tempo, puoi anche pulire la pianta immediatamente.
➔ Riduci in primavera
La potatura primaverile può essere utilizzata sulla campanula dalmata per pulire i germogli secchi. Rimuovere tutta la materia vegetale appassita che si è accumulata sulla pianta durante l'autunno e l'inverno. Questo assicura una nuova forte ripresa.
➔ Taglio di cura in estate
Pizzicare regolarmente i fiori appassiti può stimolare la rifioritura in autunno. Se ripeti la potatura dopo la seconda fioritura, potresti anche essere in grado di aspettarti la fioritura all'inizio della fine dell'inverno.
➔ Propagazione per divisione radice
Il modo più semplice per propagare le campanule a cuscino è dividere le radici. Poiché la perenne in fiore forma densi cespi, dopo pochi anni hai un esemplare adatto pronto per la propagazione. Inoltre, la divisione delle radici assicura anche un ringiovanimento della pianta, che poi germoglia di nuovo meglio. Per eseguire la divisione della radice, procedi come segue:
- Scava la campanula dalmata in autunno dopo la fiorituraspento.
- Rimuovi un po' di terra dal portainnesto scuotendo delicatamente la pianta.
- Utilizzando un coltello o delle forbici affilate e pulite, dividere il portainnesto in due parti uguali.
- Pulisci le due sezioni e rimuovi le foglie secche, i germogli e le radici.
- Le piante parziali possono tornare nel letto subito dopo la divisione.
➔ Propagazione per seme
Nel caso della Campanula portenschlagiana, la propagazione per seme ha spesso successo. Nei frutti a capsula, che si formano dopo la fioritura, ci sono molti semi che vengono rapidamente distribuiti nel giardino dal vento senza che il giardiniere debba fare nulla. Quindi, se lasci i fiori in piedi e dopo qualche anno vedi fiori blu nei luoghi più insoliti, non sorprenderti.
La semina mirata, invece, funziona se il seme viene raccolto in tempo utile. Basta salvare i semi fino alla prossima primavera, quindi spargerli nella posizione desiderata. Dal momento che la campanula dalmata germoglia al sole, non devi nemmeno coprire il seme con il terreno, ma mantienilo costantemente umido fino alla germinazione.
Campanula dalmata in vaso

Per proteggere adeguatamente le colture in vaso dal freddo, puoi portarle in casa e lasciarle svernare in un luogo luminoso. Tuttavia, le temperature ambiente non dovrebbero essere troppo elevate, poiché la pianta diventa rapidamente suscettibile ai parassiti. Inoltre, l'aria di riscaldamento secca aumenta il rischio di disidratazione. Una posizione fresca ma più asciutta nel giardino d'inverno è l'ideale.
Per lo svernamento all'aperto hai bisogno di un vello da giardino o di stuoie di cocco. Quindi avvolgi generosamente il contenitore della pianta con esso e posiziona anche il vaso in un luogo esterno protetto. Posizionare il vaso della pianta su blocchi di legno o un pezzo di polistirolo si è dimostrato efficace contro i danni causati dal gelo dal basso.
Varietà interessanti di campanula dalmata
Le varietà di Campanula portenschlagiana si differenziano principalmente per i diversi colori dei fiori, tempi di fioritura e altezze di crescita. Alcuni sono un po' più bluastri della varietà selvatica, altri un po' più chiari o più scuri. Ecco una piccola selezione di quelli popolariVarietà:
Tipi | Caratteristiche speciali |
---|---|
Campanula dalmata 'Birch' Campanula portenschlagiana 'Birch' | • fiori blu-viola • varietà più conosciuta e diffusa |
Campanula dalmata 'Blue Magic' Campanula portenschlagiana 'Blue Magic' | • fiori blu intenso • fiorisce a settembre |
Campanula dalmata 'Lieselotte' Campanula portenschlagiana 'Lieselotte' | • fiori viola-blu chiaro • molto fioriferi con fioriture notturne in quasi tutti i casi |
Campanula dalmata 'Bello da vedere' Campanula portenschlagiana 'Bello da vedere' | • fiori blu brillante • i fiori hanno un delicato luccichio viola |
Campanula dalmata 'Resholt' Campanula portenschlagiana 'Resholt' | • fiori viola scuro • fiori leggermente più bassi del genitore |