Per tutti coloro che vogliono realizzare il loro sogno di un giardino d'inverno a un prezzo ragionevole, abbiamo un'ottima soluzione qui: un giardino d'inverno fai-da-te!

A seconda della variante scelta, è consigliabile al momento dell'acquisto di un kit per veranda assicurarsi che sia stato prodotto da un fornitore specializzato che abbia anche dettagliate istruzioni di montaggio per il montaggio dello stesso. Ma oltre a questo punto, ci sono ovviamente molti altri punti importanti a cui dovresti prestare attenzione quando acquisti un kit per il giardino d'inverno.
Dovresti considerare questo al momento dell'acquisto:
» Punto 1 - selezionare i materiali/colori appropriati:
Un giardino d'inverno in legno o alluminio resistente o una combinazione di questi due materiali robusti è sempre l'ideale per l'autoassemblaggio, poiché sono relativamente facili da lavorare. Inoltre, questi sono disponibili anche in tutti i consueti colori RAL. Di conseguenza, dovresti adattare il giardino d'inverno alle condizioni locali (come il colore della facciata della casa).
» Punto 2 - Progettare correttamente il conservatorio:
Nel frattempo, i kit di autoassemblaggio possono anche essere progettati individualmente e quindi adattati in modo ottimale alle esigenze dei singoli costruttori di giardini d'inverno. Ciò consente di armonizzare perfettamente le condizioni in loco con la costruzione del giardino d'inverno.
Molti fornitori di kit per giardini d'inverno fai-da-te forniscono ai propri clienti un programma di pianificazione su computer per questo scopo, al fine di consentire all'artigiano di pianificare in anticipo il proprio giardino d'inverno, di solito come una versione 3D, il che rende la progettazione più facile da visualizzare può. Un piano di conservatorio professionale viene quindi redatto dal rispettivo fornitore, che nella maggior parte dei casi richiede anche un permesso di costruzione da parte delle autorità locali.
Suggerimento: Quando si pianifica, dovrebbeDovresti anche prestare attenzione agli accessori come ombreggiatura, ventilazione, schermi per la privacy, ecc.!
» Punto 3 - Visualizza le istruzioni di montaggio:
I fornitori affidabili includono sempre istruzioni di montaggio molto facili da capire, per lo più anche illustrate, con un kit di veranda, in modo che l'assemblaggio possa essere eseguito in modo relativamente semplice passo dopo passo. In anticipo, tuttavia, dovresti chiedere al rispettivo produttore di guardare tali istruzioni di montaggio per poter avere un quadro preciso dei requisiti di montaggio e degli strumenti necessari.
Suggerimento: Produttori rinomati offrono ai loro clienti anche un servizio di montaggio tramite hotline telefonica, con il quale il cliente può essere aiutato immediatamente durante il montaggio in caso di domande. Al momento dell'acquisto, dovresti assolutamente prestare attenzione a questo servizio!
» Punto 4 - Chiarire il lavoro preparatorio:
Una volta che il kit è stato consegnato al sito, puoi iniziare immediatamente il montaggio. In re altà, perché molti kit/conservatori richiedono una certa quantità di lavori preparatori, come la costruzione di una fondazione, l'isolamento della facciata della casa esistente o simili. È quindi importante chiarire in anticipo queste domande dettagliate con il produttore del giardino d'inverno e completare il kit prima della consegna.
» Punto 5 - Dotare il giardino d'inverno di accessori:
Infine, devi ancora dotare il tuo giardino d'inverno degli accessori appropriati. Questi includono: illuminazione/ombreggiatura elettronica, aria condizionata, sistemi di ventilazione, riscaldamento, protezione solare, ecc. Se non hai familiarità con questi singoli accessori o apparecchiature, dovresti assolutamente farli commissionare da un'azienda specializzata.