Se conservi correttamente il melone fresco, puoi goderti il gusto fresco e le preziose vitamine più a lungo. Diamo 3 consigli su come farlo.
I meloni sono indispensabili in estate. Che siano alla griglia o semplicemente come spuntino fresco in una calda giornata estiva, sono semplicemente deliziosi.
Chiunque acquisti sempre subito un melone intero si chiede naturalmente come conservarlo al meglio. Dopotutto, il melone dovrebbe avere lo stesso sapore dell'ultimo giorno come il primo. Naturalmente, questo non è fattibile al 100%, poiché la frutta a fette si deteriora naturalmente più velocemente di quella fresca. Ma ci sono alcuni suggerimenti su come prolungare la durata di conservazione.
Conserva il melone correttamente: ecco come si fa
Suggerimento 1: conservare al fresco
È meglio conservare il melone in un luogo fresco, in questo modo puoi evitare che il melone si avvizzisca. Anche la frutta tagliata deve essere avvolta nella pellicola trasparente. Il pezzo si conserva per un massimo di due o tre giorni.
Le temperature migliori per una conservazione ottimale sono comprese tra 8 e 13 gradi, quindi il frigorifero è un po' troppo freddo. Una stanza fresca nel seminterrato è più adatta qui.
Suggerimento 2: congela il melone
Se hai già tagliato il melone a pezzetti, puoi anche congelarli. Ma non dimenticare che devi chiuderli ermeticamente. Il melone si conserva nel congelatore per due o tre mesi.
Suggerimento 3: mangia fresco
È meglio se mangi sempre il melone fresco. In questo modo vengono mantenute tutte le vitamine e il gusto. Puoi anche comprare metà e persino quarti di meloni al supermercato. Quindi acquista quando ne hai bisogno.