Propagazione della citronella: ecco come funziona con la divisione delle radici, la radicazione e la semina dei semi

Sommario:

Anonim

La citronella è un po' tuttofare, motivo per cui nessun giardino dovrebbe farne a meno. Se non ne hai mai abbastanza, puoi anche moltiplicarlo tu stesso.

La citronella (Cymbopogon citratus) non solo perfeziona i piatti asiatici. In genere può essere utilizzato in modo abbastanza flessibile in cucina. Si utilizzano principalmente i gambi, ma le foglie possono essere utilizzate anche come spezia fresca ed esotica. Ecco perché vale sempre la pena coltivare la citronella in giardino da soli. È anche facile coltivare lì. Questo può accadere in diversi modi. Ad esempio attraverso la divisione delle radici, la radicazione e attraverso i semi. Se si osservano le condizioni naturali della citronella, anche i principianti saranno in grado di propagare e coltivare con successo la pianta. I tre metodi di propagazione menzionati sono presentati di seguito.

Propagazione dividendo la radice

La divisione delle radici è un modo abbastanza semplice di propagazione. È persino considerato il modo più semplice e semplice per propagare la citronella. La divisione va sempre eseguita sulle parti più giovani della pianta. Bisogna anche fare attenzione a non danneggiare le radici, altrimenti le parti divise della pianta non possono crescere come si desidera. Basta eseguire la divisione radice come segue e nulla può andare storto.

❶ L'area destinata alla divisione deve essere tagliata con una vanga.

❷ Puoi quindi sollevare la zolla da terra.

❸ Ora puoi dividere la parte tagliata della pianta in più parti. Ogni segmento deve avere abbastanza radici.

❹ Rimetti le sezioni nel terreno subito dopo la divisione.

❺ Quindi premi bene il terreno e annaffia a sufficienza le piante.

Importante:
La pianta ha bisogno di spazio sufficiente. Dopotutto, può raggiungere un diametro di più di un metro.

Propagazione tramite rooting

Per propagare la citronella radicando, puoi usare i gambi di citronella disponibili in commercio offerti come spezia da cucina. Chiunque lo desideri dovrebbeAl momento dell'acquisto, assicurati che alla base delle foglie sia visibile un piccolo gambo. Quindi procedi come segue:

❶ Metti il gambo della citronella in un bicchiere d'acqua.

❷ Ora posiziona il vetro in un luogo soleggiato vicino alla finestra.

❸ Di tanto in tanto dovresti cambiare l'acqua del rubinetto.

❹ Dopo che le radici si sono formate, puoi posizionare la pianta all'aperto o in una fioriera adatta.

Propagazione per seme

La propagazione per seme è un po' più complicata. È probabile che la semina direttamente all'aperto alle nostre latitudini sia difficile, perché i semi necessitano di temperature costantemente elevate comprese tra 20 e 25 gradi. Pertanto, i semi di citronella sono preferiti nei vasi per piante nella stanza. Il tardo inverno è buono per questo. Quando si seminano i semi, procedere semplicemente come segue:

❶ Metti i semi in vasi pieni di compost di semi.

❷ Quindi copri i semi non con terra ma con compost. Questo favorisce la germinazione.

❸ Ora inumidisci il substrato e copri i vasi con un cappuccio di plastica o pellicola trasparente.

❹ Ora i vasi dovrebbero avere un posto soleggiato vicino al finestrino. Dovrebbero esserci anche temperature costanti superiori a 20 gradi.

❺ Una volta che le giovani piante si sono formate, dovrebbero trasferirsi in una fioriera più grande.

❻ Continua a coltivare le giovani piante indoor e piantale all'aperto alla fine di maggio.

Suggerimenti per la cura delle piante dopo la propagazione

Se la propagazione ha successo, si tratta di prendersi cura della citronella in modo appropriato. Dovresti iniziare dalle condizioni naturali della citronella.

❍ Posizione:

Prima di tutto, le piante hanno bisogno di molto calore. Le giovani piante possono trascorrere l'estate anche in un luogo soleggiato e riparato in giardino o in terrazza. È importante garantire un'irrigazione adeguata.

❍ casting:

Dovresti innaffiare la citronella circa tre volte a settimana. Dovresti evitare ristagni d'acqua.

❍ Fertilizzare:

Se hai arricchito il terriccio con del compost, la giovane pianta riceverà un gradito fertilizzante a lungo termine. Durante la fase di crescita, invece, c'è un elevato fabbisogno di nutrienti, che può essere soddisfatto anche con trucioli di corno, letame di ortica (istruzioni per fare da sé il letame di ortica) o fondi di caffè.