Puoi raccogliere le castagne da settembre a dicembre. Le opzioni di preparazione sono tutt' altro che esaurite con caldarroste o zuppe.

L'autunno è la stagione delle castagne. I bambini danno da mangiare ai cervi i frutti lucenti o ne fanno delle piccole persone divertenti. Ma le castagne possono anche arricchire il nostro menù. È importante fare le differenze. Mentre il diffuso ippocastano non è commestibile, le castagne sono un alimento versatile non solo nel periodo natalizio.
Le castagne dolci sono tra le castagne dolci e provengono dalla regione del Mar Nero. Sono comunemente chiamate castagne. Ma ci sono alcune differenze tra castagne dolci e castagne. Di seguito spieghiamo come riconoscere le castagne dolci e sveliamo cosa si può preparare da esse.
Riconoscere le castagne
Durante una passeggiata autunnale, di solito ci imbattiamo in ippocastani. Sebbene il castagno sia simile all'ippocastano non commestibile, i due frutti non sono correlati. Le castagne appartengono alla famiglia dei faggi. Ciò significa che le castagne, come le faggiole, possono essere contate tra le noci.
Ci sono circa 20 diversi tipi di castagne in questo paese. È importante conoscere le differenze. Gli ippocastani dovrebbero servire solo come materiale artigianale.
Attenzione: Gli ippocastani immaturi sono leggermente velenosi.
Anche le castagne non devono essere confuse con le castagne, anche se questo sarebbe un problema minore in quanto entrambe sono commestibili e gustose.
Le castagne sono piccole e piuttosto arrotondate. In un guscio spinoso possono essere nascosti fino a tre frutti. Un sicuro segno di identificazione è il guscio. Questo è molto più morbido e più fine di quello di un ippocastano. Le spine sono significativamente più lunghe e più dense e anche molto più fini.
Quali sono le differenze tra castagne e castagne dolci?
Castagne e castagne sono spesso citate nello stesso respiro. Tuttavia, è necessario fare delle distinzioni. Castagne e castagne sono due diversi tipi di castagne dolci. La castagna è stata allevata dalla castagna.
Le castagne sono significativamente più grandi delle castagne. Sono più facili da sbucciare ehanno un sapore di nocciola più intenso. Ecco perché spesso troviamo castagne calde in vendita ai mercatini di Natale.
Le castagne si riconoscono anche dalla loro forma a cuore. Il guscio rosso-marrone ha una parte inferiore triangolare. Le castagne dolci sono significativamente più piccole e di forma completamente rotonda.
Entrambe le castagne dolci sono circondate da un guscio verde spinoso. Il guscio della castagna dolce ha spine significativamente più lunghe e fini.
Differenze a colpo d'occhio
Criterio di distinzione | Castagna | Castagna |
---|---|---|
Forma | • piccolo • rotondo | • più grande • a forma di cuore |
Ciotola | • morbido • molti piccoli picchi | • più difficile • meno picchi e più forti |
Sapore | • leggermente dolce • meno aromatico | • aromatico • nocciola • dolce |
Quando si possono raccogliere le castagne?
Le castagne possono essere raccolte da fine settembre. La stagione spesso dura fino a dicembre. I frutti maturi cadono dal guscio e vengono semplicemente raccolti da terra.
Puoi facilmente verificare se la frutta è fresca e adatta al consumo:
- Mettere le castagne in acqua tiepida
- Le castagne cadono sul fondo=frutta fresca
- Le castagne rimangono in superficie=frutto vecchio e non commestibile
Se non trovi le castagne allo stato brado, puoi acquistarle al supermercato tra settembre e marzo. Le castagne sono disponibili tutto l'anno in scatola o purea.
Come si usano le castagne?
Castagne arrostite - il classico

Le castagne si gustano solitamente arrostite e non sono diverse dalle castagne. La carne è circondata da una buccia di seme e da una buccia legnosa. Prima della preparazione, la ciotola viene tagliata a forma di croce sul lato curvo.
Suggerimento: Se le castagne vengono messe a bagno in acqua calda prima della tostatura, sono più facili da tagliare e rimangono più succose nel forno.
Le castagne possono essere tostate a 180-200 gradi. Il tempo di preparazione varia in base alla dimensione delle noci. Dovrebbe bastare circa un quarto d'ora. Se il guscio si piega verso l'esterno, significa che il processo di tostatura è completo.
Le caldarroste vengono sbucciate dopo che si sono raffreddate. Non solo il guscio esternoRIMOSSO. Anche la buccia pelosa del seme non è adatta al consumo. Una volta rimossa, la polpa può essere gustata.
Altre opzioni di preparazione
Se le castagne devono essere trasformate in zuppe o purea, le noci devono essere precotte. Dopo una cottura di circa dieci minuti, le castagne possono essere sbucciate e lavorate di conseguenza.
A causa del gusto dolce e leggermente nocciolato, le castagne sono anche un ingrediente ideale per torte e dessert.
Mentre noi tedeschi siamo ancora un po' riluttanti a mangiare le castagne, gli italiani sono visti come pionieri nell'uso vario e creativo della noce. Evocano pasta con le castagne, zuppa di castagne, gelato o marmellata. In Francia i “marrons glacés”, le castagne caramellate, sono molto apprezzati dai buongustai. In Corsica, i buongustai apprezzano la birra di castagne appena prodotta.