Sia in scatole o in vaso, i pomodori sono facili da coltivare sul balcone. Niente va storto con i nostri suggerimenti.

Non è più un segreto che le verdure coltivate in casa sono molto più gustose di quelle del supermercato. Anche i pomodori della nostra coltivazione hanno un sapore molto più aromatico e fruttato.
I pomodori non possono essere piantati solo nei letti, al giorno d'oggi puoi facilmente piantare sia pomodorini che pomodori grandi in vaso sul balcone. Tuttavia, dovrebbe essere abbastanza grande, poiché le piante di pomodoro hanno bisogno di molto spazio. Ma non è tutto.
Affinché nulla vada storto durante la coltivazione dei pomodori, abbiamo raccolto qui alcuni suggerimenti per te.
Trova la posizione ideale
Preferisce il sole
Non tutti i balconi sono adatti per coltivare pomodori. I pomodori provengono da zone molto soleggiate, quindi hanno bisogno di molto sole per prosperare. Per questo motivo il balcone deve necessariamente essere rivolto a sud o sud-ovest, perché il pomodoro ha bisogno di quante più ore di sole possibili. Non devi preoccuparti che le piante soffrano di calore eccessivo. Ci sono abituati per natura.
Pianta al riparo dal vento
La posizione sul balcone dovrebbe essere sempre riparata dal vento. Ciò impedirà la torsione quando la pianta è più alta. Anche la pioggia non fa molto bene ai pomodori, poiché favorisce lo sviluppo di malattie fungine. Quindi sarebbe l'ideale se il balcone fosse coperto. È meglio posizionare la pianta direttamente davanti al muro, questo immagazzina anche calore aggiuntivo e poi lo emette di nuovo.
Le migliori varietà per il balcone
Ora puoi trovare una vasta selezione di diverse varietà di pomodori e forme di crescita nei negozi. Poiché lo spazio sul balcone è limitato, è meglio optare per varietà a crescita elevata, i cosiddetti pomodori a stecco. Puoi quindi legarli a bastoncini di legno e tirarli su. È meglio mettere un bastone alto almeno due metri nel secchio come ausilio per arrampicarsi.
» Suggerimento: Se hai solo un piccolo balcone, dovresti optare per i pomodorini da cocktail. Questi non lo faranno alto, ma convince con un gran numero di frutti. Non devi necessariamente acquistare piante giovani, ovviamente puoi anche coltivare i pomodori dai semi. Da marzo/aprile puoi iniziare a coltivare sul davanzale o nella serra riscaldata.
Suggerimenti per la coltivazione dei pomodori

Cosa è richiesto?
Affinché i pomodori prosperino sul balcone, non solo hanno bisogno di molto sole, ma anche delle fioriere giuste. Il materiale non ha importanza, è la dimensione che conta. Per una pianta è necessario un contenitore con una capacità di almeno 15 litri. Puoi anche mettere insieme due piante in un vaso da 40 litri. I pomodori sviluppano radici lunghe, quindi dovrebbero avere abbastanza spazio. Puoi piantarli in contenitori più piccoli, ma il raccolto non sarà così grande.
La vera terra
È meglio mettere nel secchio un terreno ricco di sostanze nutritive. Puoi arricchirlo con del compost o uno speciale fertilizzante per pomodori, ad esempio. Per dissodare un po' il terreno, puoi aggiungere della ghiaia fine o dell'argilla espansa. Poiché le piante sono estremamente sensibili al gelo, puoi uscire sul balcone solo da metà maggio.
Evita il ristagno
Un altro criterio importante è il drenaggio dell'acqua. Se questo non è disponibile, si verifica rapidamente un ristagno d'acqua, che è fatale per le piante di pomodoro. È meglio coprire il buco sul fondo del secchio con alcuni cocci rotti per garantire che l'acqua in eccesso possa defluire.
Cura dei pomodori sul balcone
Suggerimento 1: strizzalo
Durante la fase di crescita, dovresti diradare regolarmente la pianta di pomodoro, che è anche nota come pizzicamento. Rimuovere i germogli laterali circa settimanalmente. In questo modo la pianta diventa più alta che larga e mette tutta la sua energia nello sviluppo dei pomodori. Questa misura di cura non è necessaria per i pomodori cocktail, poiché i frutti rimangono comunque molto piccoli. Non dovresti esaurire nemmeno i pomodori a grappolo, perché la loro crescita è cespugliosa.
Anche le foglie inferiori vengono regolarmente rimosse poiché sono per lo più a contatto con il suolo.
Suggerimento 2: annaffia regolarmente
I pomodori hanno bisogno di molta acqua in estate, quindi il terreno dovrebbe essere sempre mantenuto umido. Tuttavia, i ristagni d'acqua devono essere evitati a tutti i costi! Nei giorni molto caldi potrebbe essere necessario annaffiare due volte al giorno. Evitare sempre l'umidità sulle foglie per prevenire malattie fungine.
Suggerimento 3: fertilizzare i pomodori
IlI pomodori sono tra i cosiddetti consumatori pesanti, il che significa che hanno bisogno di molti nutrienti. Mentre le piante crescono, dovresti anche fornire loro un fertilizzante per pomodori ogni giorno attraverso l'acqua di irrigazione. Durante il dosaggio, seguire sempre le istruzioni del produttore sulla confezione. Un'eccessiva fertilizzazione può causare seri danni alle piante. (Suggerimento per la lettura: fertilizzare i pomodori - Ecco come si fa)
Le piante di pomodoro sono in re altà biennali, quindi potresti anche lasciarle svernare in un luogo più caldo. Tuttavia, non ne vale davvero la pena, perché il raccolto è molto ridotto nel secondo anno.