Cura dell'albero di palissandro: tutti i consigli a colpo d'occhio

Sommario:

Anonim

L'albero di palissandro è un albero esotico che ha bisogno della tua attenzione se vuoi goderti le splendide fioriture blu o viola.

L'albero di palissandro (jacaranda) attira l'attenzione. Le piante dell'albero della tromba adornano i bordi delle strade nel loro nativo Sud America e attirano l'attenzione molto speciale con i loro fiori a pannocchia dal blu al viola. Per garantire che i nostri soggiorni e giardini d'inverno diventino una casa di benvenuto per le bizzarre specie esotiche, è necessario osservare alcune istruzioni per la cura, che possono essere lette di seguito.

Il palissandro come pianta d'appartamento

L'albero di jacaranda si è rapidamente fatto un nome come pianta ornamentale. Oggi la pianta si trova in quasi tutte le zone al riparo dal gelo. Sfortunatamente, i giardinieri per hobby in Germania devono limitarsi a tenerli in vasca e coltivare il palissandro al chiuso. In estate, le piante sul balcone o sulla terrazza possono conferire un fascino esotico. Le piante sensibili al gelo trascorrono sempre l'inverno al chiuso.

Perché il mio albero di palissandro non fiorisce?

Chiunque abbia visto le foto o sia stato in grado di convincersi degli imponenti fiori degli alberi durante le sue vacanze nel sud ora attende con ansia e spesso si chiede se dietro la pigrizia fiorita dell'ornamentale possa esserci un errore di cura piante.

Purtroppo, i giardinieri indoor in Germania sono per lo più delusi. Gli alberi di jacaranda fioriscono solo raramente quando sono piccoli. Solo da un' altezza di crescita di due metri aumentano le possibilità di un mare di fiori blu-viola. Se dai alla tua pianta abbastanza spazio e hai un ampio giardino d'inverno o soffitti alti, puoi continuare a sperare in fiori attraenti. Altrimenti, non essere deluso e goditi le delicate foglie pennate.

Abbeverare correttamente l'albero di palissandro

L'albero di palissandro è piuttosto impegnativo quando si tratta di lanciare. Ha solo bisogno di essere annaffiato quando la superficie del substrato è asciutta. Il test del pollice è utile qui. Viene versato in abbondanza e ad intervalli maggiori. Questo è più digeribile per la pianta che semplicemente dare una spruzzata d'acqua ogni giorno.

Attenzione: Non pulire mai l'albero di palissandro con acqua fresca e freddaVersare l'acqua del rubinetto.

La pianta va annaffiata preferibilmente con acqua piovana portata a temperatura ambiente. Se l'acqua piovana non è disponibile, è possibile utilizzare acqua del rubinetto stagnante e addolcita.

Suggerimento: Un piccolo sacchetto di lino pieno di torba, appeso nel recipiente, addolcisce l'acqua durante la notte.

Se l'albero di palissandro è troppo secco, risponde con la caduta delle foglie. L'aria secca può anche danneggiare la pianta esotica. Pertanto, non dimenticare di spruzzare regolarmente la pianta con acqua piovana morbida. L'aria di riscaldamento particolarmente secca danneggia la pianta. In estate, l'umidità nella stanza può essere aumentata anche da frequenti aerazioni. Anche posizionare gli umidificatori nella stanza è vantaggioso.

Fertilizzare correttamente l'albero di palissandro

La pianta ha un fabbisogno nutritivo abbastanza elevato. Fertilizzare regolarmente, soprattutto durante la stagione di crescita tra aprile e agosto. Aggiungere fertilizzante liquido all'acqua di irrigazione a intervalli di 14 giorni. Se la pianta sverna nel giardino d'inverno riscaldato, viene anche concimata mensilmente e in una concentrazione molto diluita durante i mesi invernali.
Utilizzare un fertilizzante a basso contenuto di calcare, se possibile. Un fertilizzante per rododendro disponibile in commercio è molto adatto. Sempre più giardinieri per hobby utilizzano fertilizzanti organici. Questo non solo protegge il portafoglio, ma anche l'ambiente. Il compost può essere già mescolato durante la semina.

Suggerimento: Dovrebbe essere un compost completamente maturo, altrimenti le radici potrebbero essere danneggiate dai processi di decomposizione che non sono ancora stati completati.

Trucioli di corno, farina di ossa o farina di roccia offrono anche un sostituto completo per i prodotti industriali disponibili in commercio.

Suggerimenti per la cura in breve: irrigazione e concimazione degli alberi di palissandro

Misure di curaSpiegazione
Seleziona posizioneUn po' di delicatezza è richiesta per l'irrigazione.

Una volta che il substrato si è asciugato nel suo strato più alto, viene annaffiato abbondantemente.

Viene data preferenza all'utilizzo di acqua piovana a temperatura ambiente.

Non tollero l'acqua dura direttamente dal rubinetto.

L'acqua del rubinetto deve essere addolcita prima dell'uso.

Come pianta esotica, l'albero di palissandro preferisce un'elevata umidità.

Pertanto, la pianta dovrebbe essere spruzzata regolarmente.

FertilizzareDurante la stagione vegetativa tra la primavera e la fine dell'estateviene fecondato a intervalli di 14 giorni.

Si utilizzano fertilizzanti liquidi privi di calcare del commercio, preferibilmente fertilizzanti di rododendro.

Il fertilizzante organico è equivalente.

Oltre al compost, sono adatti anche farina di corna o farina di ossa.

Che tipi di alberi di palissandro ci sono?

L'albero di palissandro appartiene alla famiglia degli alberi di tromba. Circa 50 specie sono state descritte in questo genere. Tutti i tipi di jacaranda crescono in Sud America. Solo la Jacaranda mimosifolia è importante per la coltivazione in un secchio o come pianta d'appartamento. Ogni tanto si può trovare una specie, Jacaranda ovalifolia, caratterizzata da foglie ovali.

Alcune specie di alberi di palissandro e la loro area di distribuzione

Stile palissandroArea di distribuzione
Jacaranda cuspidifoliaBrasile, Bolivia, Paraguay
Jacaranda di ricambioEcuador, Perù
Jacaranda caucanaColombia, Costa Rica, Venezuela
Jacaranda glabraEcuador, Perù, Bolivia
Jacaranda carobaBrasile

Riconoscere malattie e parassiti sugli alberi di palissandro

Il pericolo maggiore per la pianta sono gli errori di cura dei suoi proprietari, altrimenti le piante esotiche sono estremamente resistenti a malattie e parassiti. Occasionalmente si verificano solo acari o mosche bianche.

Attenzione: L'infestazione da insetti è favorita dalla bassa umidità.

Se c'è un'infestazione da acari, i bordi delle foglie e l'ascella delle foglie sembrano essere ricoperti da sottili ragnatele. I parassiti possono essere visti particolarmente chiaramente se la pianta viene spruzzata vigorosamente.

Se le foglie perdono forma e colore, la causa può essere la mosca bianca. Le larve e gli insetti completamente formati si nutrono della linfa delle foglie. Spesso la mosca bianca rimane sul lato inferiore delle foglie.

Se l'infestazione da insetti viene notata in tempo, fare la doccia con un forte getto d'acqua è abbastanza efficace. Le piante colpite possono anche essere trattate efficacemente con soluzione di ortica o stock di equiseto.

Tuttavia, se hai trascurato di controllare regolarmente la tua pianta, probabilmente dovrai ricorrere a mezzi chimici per distruggere i parassiti e alla fine salvare la pianta.

Rimedio alle malattie causate da errori di cura

Quando si annaffia l'albero di palissandro, non è stato dato il necessarioManeggiata con delicatezza, o se la scelta del luogo è fallita, la pianta si spoglierà dal basso nel tempo. Se noti questo, agisci immediatamente e rimuovi tutte le punte di ripresa. L'albero di palissandro crescerà quindi nuovi germogli nella parte inferiore.

Può verificarsi una caduta delle foglie se il supporto è troppo scuro o se innaffiato troppo. Anche una bassa umidità fa seccare e cadere le foglie.

Piante sane grazie a cure adeguate: ecco come funziona

Posizione

Scegli una posizione luminosa ma non in pieno sole. Le piante dovrebbero essere protette dal sole cocente di mezzogiorno. Gli alberi di palissandro sono sensibili al gelo e devono assolutamente trascorrere l'inverno al chiuso.

Piantatrici

La fioriera dovrebbe essere di dimensioni e profondità sufficienti per consentire all'albero di jacaranda di attecchire. I vasi per piante in terracotta garantiscono stabilità nelle giornate ventose all'aperto. Ci devono essere abbastanza fori di drenaggio per l'acqua di irrigazione nel vaso della pianta in modo che non ci siano ristagni d'acqua.

Substrato

Il supporto deve essere il più sciolto e permeabile possibile. L'acqua di irrigazione non deve accumularsi nel contenitore. Una buona scelta è il terreno di rododendro. Compost o trucioli di corno migliorano il substrato. Il suolo calcareo non è tollerato.