La candela della steppa è apprezzata per la sua crescita gigantesca e per la magia luminosa dei fiori. Posizione, suolo e cura sono spiegati qui.

Come giardinieri per hobby, ci sforziamo di rendere i nostri giardini attraenti. L'esperienza ha dimostrato che prestiamo grande attenzione al giardino ornamentale con la sua abbondanza di arbusti perenni e alberi e arbusti permanenti. L'obiettivo è quello di combinare le diverse piante in un quadro d'insieme armonioso che trasmetta calma e sensualità. Una pianta perenne che potrebbe svolgere un ruolo essenziale nella messa in scena di un perfetto spettacolo naturale con le sue dimensioni gigantesche e i grappoli di fiori magnificamente luminosi è la candela della steppa (Eremurus robustus). Questa perenne ornamentale può anche essere nota a molti giardinieri con il nome di ago di Cleopatra o giglio della steppa.
Origine e aspetto della candela della steppa
La candela della steppa è originariamente di casa nell'Asia occidentale. Delle 45 specie della sua specie, Eremurus robustus è una delle poche che si è affermata come pianta ornamentale. Dopotutto, provoca scalpore con i suoi steli di fiori alti da 1,5 a 3 metri, su cui si aprono singoli fiori rosa-bianco o albicocca simili a uva da giugno a luglio. I fiori si aprono dal basso verso l' alto. Questo è esattamente il motivo per cui i gambi dei fiori si comportano come candele.
Questa è la posizione perfetta per la candela della steppa
La candela della steppa o l'ago di Cleopatra è un adoratore del sole. Dategli quindi un luogo soleggiato ma protetto dal vento. Protetto dal vento, perché i giganteschi steli dei fiori ondeggiano e minacciano di staccarsi in caso di forte vento.
Nella scelta della location, è consigliabile considerare fin dall'inizio quali vicini ti verranno assegnati. Un certo numero di fornitori di piante preferisce la pianta perenne come pianta solitaria. Non male per il design di un parco. In giardino, invece, va abbinato con stile ad altri arbusti ornamentali. È concepibile integrare questa magia dei fiori in un gruppo di erbe ornamentali a mezza altezza e basse. Anche un posto tranquillo e soleggiato sullo sfondo dei letti di pietra della brughiera è abbastanza concepibile. Forse vorresti posizionare la candela della steppa accanto a rose o peonie? Anche questo abbinamentosembra impressionante.
In ogni caso, non scegliere il punto di impianto troppo piccolo e dare alla pianta perenne un domicilio a lungo termine in questo luogo. Nel corso degli anni, la candela della steppa sviluppa finalmente un considerevole gruppo di bulbi figli e quindi anche una notevole abbondanza di steli di fiori.
Il pavimento dovrebbe essere così
Prepara con cura il terreno per l'ago di Cleopatra. Questo è l'unico modo in cui la perenne può svilupparsi magnificamente. Il bel arbusto ornamentale richiede terreno asciutto e ben drenato. Il terreno può essere leggermente acido, ma il valore del pH non deve essere compreso tra 7 e 8 (misurare il valore del pH nel terreno). Inoltre, la candela della steppa ha un elevato fabbisogno di nutrienti. Se il terreno del tuo giardino è piuttosto pesante e argilloso, dovresti allentare vigorosamente il terreno con sabbia e humus. L'ago di Cleopatra detesta il terreno pesante e argilloso e di conseguenza si sviluppa male.
Per proteggere dal ristagno e dall'umidità invernale, dovresti posare un drenaggio di ghiaia grossolana a una profondità di 40 centimetri per sicurezza. La perenne tollera la siccità, ma non i "piedi bagnati".
Quando e come vengono piantate le candele delle steppe?
Il giardiniere di cui ti fidi e la perenne compagnia di vendita per corrispondenza online sono molto accomodanti con i vasi. Se vuoi piantare la perenne ornamentale in fiore sullo sfondo di un bordo, è consigliabile una distanza tra le piante da 70 a 120 centimetri. Quando si pianta, procedere come segue:
Scava la buca per piantare circa 15 centimetri più in profondità (misurata dall' altezza del vaso) e circa 5 centimetri più larga (rispetto al diametro del vaso). Quindi riempire il fondo della buca per circa 15 centimetri con ghiaia. Durante la semina, la superficie del terreno della giovane pianta in vaso non deve essere inferiore al bordo della buca, ma nemmeno al di sopra di esso.
Come prendersi cura adeguatamente della candela della steppa

Casting:
In caso di siccità prolungata, annaffia la tua candela della steppa moderatamente ma regolarmente. Evita di annaffiare troppo la tua perenne, poiché ciò causerebbe ristagni idrici e il rischio di marciume radicale per la pianta.
Fertilizzare:
Rinfresca il deposito di nutrienti ogni primavera. Utilizzare un fertilizzante organico a lungo termine e seguire le istruzioni di dosaggio. Inoltre, dai la tua fioritura perenne fertilizzante in primavera. Dona ulteriore vitalità ai grappoli di fiori.
Potatura:
Dopo la fioritura, ritaglia le infiorescenze appassite. Quindi, sebbene non si formino semi, ma suenergia dell'impianto risparmiata. Tuttavia, se non vuoi fare a meno della vista ammirevole di steli di fiori secchi con i baccelli, allora devi accettare che la pianta perenne seminerà da sola. Fertilizza la tua pianta ornamentale un po' più vigorosamente la prossima primavera.
Sospensione:
Se vuoi che l'ago di Cleopatra vada in letargo in sicurezza, copri il sito di impianto con una miscela di terriccio di foglie, ramoscelli di aghi, compost e paglia. Questa miscela ha principalmente lo scopo di proteggere la pianta dall'umidità invernale. Lo strato protettivo viene ricoperto solo dopo le ultime gelate primaverili.
Riepilogo:
Le sue dimensioni gigantesche e i grappoli di fiori magnificamente luminosi rendono la candela della steppa così ammirevole. La perenne può crescere fino a 3 metri di altezza. Ama il sole e ama il terreno asciutto e ben drenato. Si annaffia moderatamente ma regolarmente. In primavera, l'arbusto ornamentale viene fornito anche con un fertilizzante a lungo termine. Sebbene la candela della steppa sia resistente, il sito di impianto dovrebbe essere coperto per proteggere le radici dall'umidità invernale.